
(Foto di Atalanta)
SERIE C. Mercoledì 7 maggio allo Stadium di Zanica il confronto a eliminazione diretta fra le due bergamasche. In palio l’accesso alla fase nazionale. Un pareggio promuoverebbe la squadra di Lopez, meglio piazzata nella regular season.
È un confronto che tre volte su quattro (due su due in questa stagione) si è risolto con un pareggio, ma questa volta il pareggio non è ammesso. O meglio, se si verificasse sarebbe una vittoria dell’AlbinoLeffe, che si qualificherebbe in virtù del miglior piazzamento (quarto posto, contro l’ottavo dei rivali) ottenuto in campionato. È la classica sfida da dentro o fuori quella che mercoledì 7 maggio (fischio d’inizio alle ore 20) opporrà allo Stadium di Zanica la formazione bluceleste all’Atalanta Under 23, nella gara secca valida per il secondo turno dei playoff del girone A di Serie C. La formazione di casa è all’esordio in questi spareggi, mentre i giovani nerazzurri hanno già eliminato il Trento (2-1 in trasferta) nel primo turno. Non sono previsti né supplementari né rigori: in caso di parità, come detto, farà festa l’AlbinoLeffe.
Previsto invece, come in tutte le gare dei playoff, l’utilizzo del Var, non impiegato nelle gare di regular season. In questo campionato le due formazioni orobiche non sono mai riuscite a prevalere l’una sull’altra: all’andata il match terminò 2-2 allo Stadium (con gol di Zoma, Parlati, Vlahovic e Artesani) e 1-1 nel ritorno a Caravaggio (a segno Zoma e Vavassori). In casa AlbinoLeffe Lopez avrà a disposizione la rosa quasi al completo. Restano in forse Ambrosini, Freri e Bosia. Nell’Atalanta si profilano scelte difficili dell’ultima ora, sulla base delle condizioni di chi è sceso in campo domenica 4 maggio a Trento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA