Allarme in Australia per impatto climatico estrazione gas

(ANSA) - SYDNEY,14 OTT - Una proiezione dell'impatto sul clima globale di un grande progetto di estrazione di gas naturale dell'australiana Woodside Energy, presso la costa nord-ovest del continente, indica che le conseguenti emissioni causeranno nel tempo oltre 480 morti legate al caldo in Europa.

E' il risultato di una ricerca dell'Australian National University, pubblicata su Nature Climate Action.

La ricerca indica che l'effetto incrementale nelle temperature globali di quel solo progetto comporterà la perdita addizionale di 16 milioni di coralli in eventi di sbiancamento nella Grande Barriera Corallina al largo della costa nord-est del continente, esponendo un numero addizionale di 516 mila persone nel globo a ondate di calore. "Vogliamo rendere i nuovi progetti responsabili degli effetti nel mondo reale", scrive la coautrice della ricerca Sarah Perkins-Kirkpatrick, docente di Scienze del clima dell'Australian National University.

In risposta alla ricerca, Woodside Energy sostiene che i mutamenti nel clima sono causati dall'accumulo di emissioni nel corso di oltre un secolo. "Il cambiamento climatico è causato dalla concentrazione netta globale di gas serra nell'atmosfera: non può essere attribuito ad un solo evento, a un solo paese, industria o attività", scrive in un comunicato.

L'organizzazione Doctors for the Environment ha presentato istanza senza successo al governo contro l'approvazione del progetto.

L'obiettivo della ricerca è di dimostrare come ogni nuovo progetto aggravi il problema. "E' importante individuare le responsabilità, non necessariamente per indicare colpe, ma per dire che ora che ne sappiamo di più dobbiamo fare meglio e individuare gli impatti sul mondo reale di ogni progetto individuale". (ANSA)

© RIPRODUZIONE RISERVATA