
Ambiente e Energia
Venerdì 18 Luglio 2025
Anev-La Sapienza, con eolico galleggiante fino a 60.000 occupati
(ANSA) - ROMA, 18 LUG - Con investimenti tra 10 e 20 miliardi di euro la filiera italiana dell'eolico offshore galleggiante può partire immediatamente per costruire le turbine e le infrastrutture per trasmettere l'energia prodotta alla terraferma, creando lavoro per fino a 60 mila occupati a tempo pieno.
È quanto emerge da uno studio presentato dal prorettore per la Sostenibilità dell'Università La Sapienza, Livio De Santoli, al Summit sull'eolico offshore dell'Anev - Associazione nazionale energia del vento.
Lo studio indica un potenziale di 25 Giga Watt per l'eolico offshore galleggiante in Italia al 2050, in linea con il piano di Terna che prevede 15 Giga al 2040. Ancora nessun impianto di questo tipo è attivo nel Paese. (ANSA).
© RIPRODUZIONE RISERVATA