
Ambiente e Energia
Lunedì 26 Maggio 2025
Asg superconductor, magnete che confina calore fusione nucleare
(ANSA) - LA SPEZIA, 26 MAG - Prodotto nello stabilimento di Asg Superconductors alla Spezia il primo magnete superconduttivo per il progetto Dtt - Divertor Tokamak Test in via di sviluppo presso il sito Enea di Frascati. La macchina sperimentale servirà a confinare una fusione nucleare, con plasma che raggiunge i 100 milioni di gradi, per arrivare in futuro a sfruttare questa tecnologia per la produzione di energia.
"Una sfida di ricerca e una sfida industriale in cui il nostro Paese è particolarmente impegnato - ha detto il ministro della sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin -. A 38 anni dal referendum sul nucleare in Italia è rimasta una importante conoscenza in questo settore. Oggi vogliamo essere pionieri dell'energia pulita per mantenere l'Italia tra le prime sette-otto potenze industriali".
Le bobine verranno inserite all'interno di casse prodotte dalla ditta De Pretto per costruire in seguito i moduli del magnete.
"Per noi la commessa andrà avanti fino al 2028-2029 per costruire tutti i 18 magneti - spiega Davide Malacalza, presidente di Asg Superconductors -. C'è un punto di svolta in queste tecnologie in questo momento, sia nella fusione che nella fissione".
"Questa componente rappresenta la capacità di fare squadra tra ricerca e industria - dice Giorgio Graditi, direttore generale di Enea -. Deve renderci orgogliosi perché è la dimostrazione della capacità dell'Italia, che ha fornito il 30% delle componenti di Iter".
"Il mantenimento delle competenze industriali necessita di investimenti costanti. Suggerisco di cogliere le possibilità legate alle tecnologie emergenti, in particolare all'uso di magneti ad alta temperatura per la fusione. In Italia siamo oggi in una situazione in cui abbiamo competenze su tutta la filiera della produzione", ha detto Francesco Romanelli, presidente della Dtt Scarl che mette assieme tutti gli enti che lavorano sulla fusione. (ANSA).
© RIPRODUZIONE RISERVATA