
Ambiente e Energia
Martedì 08 Luglio 2025
Italia Solare, tariffa 'Fer X ' non sia meno 85-90 euro a Mwh
(ANSA) - ROMA, 08 LUG - Italia Solare ha trasmesso ad Arera le proprie osservazioni in merito al Documento di consultazione sull'individuazione dei prezzi di aggiudicazione per gli impianti fotovoltaici fino a 1 Megawatt in accesso diretto al meccanismo Fer X transitorio (il meccanismo di incentivazione per gli impianti di rinnovabili).
E' quanto si legge in una nota dell'associazione secondo la quale "un prezzo significativamente inferiore a 93 euro a MWh - valore già indicato nello schema di decreto ministeriale trasmesso dal Mase ad Arera nel febbraio 2024 - metterebbe a rischio buona parte dei progetti già sviluppati. Molti di questi sono stati concepiti in modalità di cessione totale, sulla base delle indicazioni normative e delle ipotesi circolate, senza alcun vincolo sull'autoconsumo in situ".
Secondo Italia Solare inoltre "limitare di fatto il sostegno solo agli impianti con autoconsumo in situ compromette il raggiungimento degli obiettivi del decreto e preclude anche la realizzazione di impianti su coperture senza utenze sottostanti; la fissazione di una quota prefissata di autoconsumo in situ per 20 anni è irrealistica; l valore dell'energia autoconsumata posto in 140 €/MWh è sovrastimato, soprattutto nelle ore centrali in cui produce il fotovoltaico; il costo del debito (4,25%) non rispecchia correttamente le componenti reali del costo bancario, né le fluttuazioni dello swap ventennale.
Italia solare ribadisce poi che il valore dell'autoconsumo risiede nel consumo locale, anche attraverso la rete, e non esclusivamente nell'autoconsumo in situ". "Tutti questi elementi -conclude la nota- giustificano, anche rispetto a un prezzo di mercato dell'elettricità ipotizzato da Arera pari mediamente a 80 €/MWh nei prossimi 20 anni, una tariffa di aggiudicazione di 85-90 €/MWh, valore coerente con le assunzioni Arera sul costo degli impianti e adeguato anche per impianti che immettono in rete l'intera produzione". (ANSA).
© RIPRODUZIONE RISERVATA