(ANSA) - ROMA, 29 OTT - Il ministro dell'Ambiente e della sicurezza energetica, Gilberto Pichetto Fratin, sarà a Toronto per partecipare al G7 Energia e Ambiente e lanciare il "Dialogo Energia Italia - Canada" annunciato dai primi Ministri dei due Paesi.
La missione si inserisce nell'azione condotta dal governo Italiano e in particolare dal ministro Pichetto Fratin per rafforzare la sicurezza energetica e la sostenibilità degli approvvigionamenti attraverso intese e collaborazioni con i principali partner su settori strategici quali materie prime critiche, nuovo nucleare sostenibile, idrogeno, GNL e biocarburanti.
A Toronto il ministro Pichetto Fratin avrà infatti incontri bilaterali con tutti i suoi colleghi dei Paesi G7, con la ministra dell'Energia dell'Ucraina e con il direttore generale dell'agenzia internazionale per l'energia Fatih Birol.
I colloqui serviranno per affrontare i temi in agenda della ministeriale e le priorità dell'Italia per una transizione realistica, che promuova crescita e competitività anche attraverso una energia più accessibile per famiglie e imprese e un'azione sull'ambiente che risponda alle principali emergenze a partire dall'acqua e dagli eventi climatici eccezionali, puntando anche sul ruolo dell'economia circolare.
Collaborazione sul nuovo nucleare e minerali critici saranno in particolare oggetto della prima riunione del Dialogo Italia - Canada sull'energia che il ministro Pichetto Fratin aprirà insieme al suo collega canadese Hodgson per cogliere anche le opportunità che le grandi risorse canadesi di minerali critici hanno per le imprese italiane e incoraggiare la scambio dei esperienze in tema dei ricerca sul nuovo nucleare.
L'incontro con il collega Usa Allen Wright sarà invece l'occasione per un seguito operativo agli incontri di settembre a Roma e a Milano in cui il ministro Pichetto e il segretario Doug Burgum hanno sottoscritto la Dichiarazione congiunta sulla cooperazione in materia di sicurezza energetica.
Infine tra gli appuntamenti di Toronto è prevista la firma col ministro giapponese di Economia Commercio e Industria, Kenji Yamada, del Memorandum di cooperazione in materia di gas ( in particolare del GNL). (ANSA).
© RIPRODUZIONE RISERVATA