
Ambiente e Energia
Mercoledì 13 Agosto 2025
Studio documenta le interazioni 'giocose' fra balene e delfini
Uno studio australiano, basato sull'analisi di centinaia di video di social media, ha documentato una varietà di interazioni fra le balene e i delfini. E ne ha osservato la natura 'giocosa' e l'importanza per la sopravvivenza e la conservazione delle due specie.
I ricercatori della Griffith University del Queensland, guidati dai ricercatori del programma balene e clima, Olaf Meynecke e Olivia Crawley, riportano che le interazioni osservate in 197 video di scienza partecipativa fra sei tipi di balene e 13 specie di delfini, registrati negli ultimi 20 anni in 17 paesi, principalmente negli Stati Uniti e in Australia, svolgono un ruolo importante nella loro conservazione.
"Sono animali altamente intelligenti, e proprio come gli umani, hanno bisogno di tempi creativi, tempi in cui il cervello sia in modalità rilassata", scrivono gli studiosi. Con pochi animali oceanici con cui interagire - aggiungono - le opportunità di 'giocare' è di beneficio per il loro sviluppo e la loro longevità. "Il comportamento giocoso negli eventi descritti nel nostro studio può facilitare l'abilità dell'individuo di coltivare relazioni e di offrire stimoli sensori, contribuendo al benessere d'insieme".
Gli studiosi hanno osservato che balene e delfini spesso mantengono contatto visivo ravvicinato, e in alcune occasioni anche contatto fisico. "Proprio come il gioco negli esseri umani, le interazioni gioiose tra balene e delfini può avere finalità serie nel loro sviluppo e svolgere un ruolo nella loro sopravvivenza complessiva", scrivono. In una futura ricerca, intendono studiare se balene e delfini comunicano tra loro in altri modi, oltre che attraverso i fischi, click e gemiti che accompagnano le loro interazioni. (ANSA).
© RIPRODUZIONE RISERVATA