Torna 'We can blu it', e coinvolge 50 circoli in tutt'Italia

(ANSA) - ROMA, 16 SET - L'iniziativa 'We can blu it!' cresce, come sta crescendo l'associazione 'piùblu' che la promuove, e torna alla sua terza edizione, organizzata con Almaviva e con la Federazione Italiana Canottaggio, partendo da Roma ma coinvolgendo cinquanta circoli in tutt'Italia.

Confermando una alleanza tra volontariato, imprese e mondo dello sport, con una forte spinta che parte dai più giovani, la manifestazione sarà in concomitanza con il World Rivers Day, l'evento internazionale dedicato dal 2005, ogni anno l'ultima domenica di settembre, all'ecosistema fiume. Propone, per sabato 27 settembre, "un clean up in contemporanea tra il Circolo Ondina Generali, 17 Circoli di canottaggio e canoa romani e 32 italiani per un totale di 50 circoli da nord a sud aperto alla cittadinanza per la pulizia delle rive, e agli sportivi del canottaggio e della canoa per la pulizia delle acque del fiume Tevere e dei fiumi nazionali coinvolti".

Domenica 28 settembre "la Almaviva blu race, gara di canottaggio open con la partecipazione inclusiva di circa 20 equipaggi misti e intergenerazionali pronti a sfidarsi lungo l'argine del Circolo dei Canottieri Aniene sul fiume Tevere che si trasformerà per un giorno nel 'villaggio Ripa Blu' con stand ambientali, conferenze, presentazioni e giochi educativi per i più piccoli". L'iniziativa è stata presentata al Six Senses Rome, uno dei partner della manifestazione, che affianca i suoi progetti sul fronte della sostenibilità.

"Stiamo vivendo una fase di grandi cambiamenti. In un contesto così critico - commenta il presidente di Almaviva, Alberto Tripi - dobbiamo minimizzare le conseguenze ambientali che indubbiamente la nostra economia può portare. Come Almaviva, siamo al fianco di piùblu per sensibilizzare sull'importanza di tutelare mari e fiumi, peraltro luoghi ideali per vivere lo sport. L'impegno verso l'ambiente non può essere un'iniziativa di ambito solo locale, non basta nemmeno una connotazione europea, ma deve essere di respiro globale". (ANSA).

© RIPRODUZIONE RISERVATA