Diaframma, Arpioni e The Cynics: a Osio Sopra torna «Libera la Festa»

Dal 27 al 30 luglio concerti e tanto altro tutto a ingresso gratuito.

Libera la Festa è Festival musicale con fondamenta ben piantate nell’underground musicale italico, ma con la presenza di band internazionali.

Questa edizione è dedicata a un volontario, Davide, ideatore dell’appuntamento fisso del sabato, il «Brembeat and Roll», che non c’è più. Molti dei contenuti del Festival sono ispirati a lui e alle sue passioni.

L’ingresso è gratuito, con parcheggio libero nelle aree circostanti ed è possibile fermarsi a dormire nell’area campeggio. La cucina è curata dal Ristorante Simagó. Le pizze saranno preparate da Joe Koala «Màia, bìf e Bàla». Birre selezionate da birrifici artigianali del territorio: Birrificio Valcavallina, Birrificio Gambolò.

In tre giorni si esibiranno 17 band sui tre palchi.

Mercoledì 27/07 live dalle 20.30

Arpioni (ska, da Bergamo)

Nati nel lontano 1990, sono uno dei gruppi più longevi della scena ska italiana. La banda saldamente guidata dai due capitani Stefano Kino Ferri e Franco Skarpe Scarpellini , è pronta ad affrontare un tuor Europeo con il loro nuovo disco Les jeux sont faits lavoro ricco di ospiti e ritmi in levare che non vediamo l’ora di sentire dal vivo.

Ottone Pesante (brass metal, da Faenza)

Si può suonare heavy metal con batteria, tromba e trombone? Il trio di Faenza ce lo dimostrerà sul campo a Libera la Festa, con il loro suono originalissimo e carico di atmosfere potenti e maestosamente melodiche.

Corna (e trombe) alzate!

Le Muffe (freak organ garage punk, da Bergamo)

Dal 2011 “persone normali che diventano animali sul palco!!!”.Forte di due recentissime uscite discografiche: in primis il loro terzo album “Down, Down, Down” (una coproduzione Italo/francese tra Area Pirata Records, Pigmé Records, Tumulto, T.AC. Records e Party Tonite) molto ben accolto dal pubblico e dalla critica come anche la loro partecipazione, come unica band italiana, alla compilation “Bomb your brain”, prodotta dalla label francese Pigmé Records con band da tutto il mondo; questo trio psicotico ed iconoclasta con istinto sovversivo è tornato ad infiammare i palchi! POST LIVE, dalle 00.00 con ascolto in cuffia: Proiezione all’aperto del film “ IL GRANDE LEBOWSKI”,

Giovedì 28/07live dalle 20.30

Bee Bee Sea (psychedelic garage rock, da Mantova)

La noia della vita di provincia. Sentirsi bloccati. Essere al verde. C’è tutto questo nella musica dei Bee Bee Sea. Eppure nulla di tutto ciò ha impedito al trio mantovano di girare l’Italia e il mondo, accrescendo la reputazione di live band pazzesca e incendiaria. Dopo oltre 300 concerti dall’uscita del fortunato “Sonic Boomerang”, i Bee Bee Sea sono pronti a presentarci «Day Ripper», il loro terzo e più intenso album, pubblicato dalla bergamasca Wild Honey Records.

Blak Saagan - Expanded set (electronic kraut rock, da Venezia)

Tra psichedelia, ambient e kraut rock anni 70, Samuele Gottardello a.k.a. Blak Saagan ci presenterà il suo ultimo meraviglioso disco “Se ci fosse la luce sarebbe bellissimo”! Il disco è un concept album visionario e curatissimo, colonna sonora immaginaria di uno dei fatti di cronaca che più ha influenzato la storia contemporanea italiana: il rapimento di Aldo Moro del 1978. Blak Saagan Expanded si esibirà in uno spettacolo dal vivo ipnotizzante che mescolerà video proiezioni ad atmosfere da colonne sonore psichedeliche anni 70, dark ambient e drone. L’anello di congiunzione tra post-punk, John Carpenter e paesaggi kosmische kraut per creare esperienze ipnagogiche rituali.

Mors (alternative rock, da Bergamo)

Mors è un duo alternative rock italiano composto da Andrea Moriggi e Jacopo Moriggi. I due fratelli, che sin dall’infanzia ascoltavano i dischi di Pink Floyd, Jimi Hendrix, AC/DC e The Police decidono di suonare e formare una band. Insieme ad un amico chitarrista nasce The Blot, un gruppo underground di Bergamo che ha portato notevoli soddisfazioni fino alla loro rottura nel 2011. Ognuno seguirà la propria strada musicale per poi ritrovarsi nel 2020, a suonare di nuovo insieme. Li avremo a Libera la festa con il loro rock ad alto contenuto energetico! POST LIVE dalle 00.00 con ascolto in cuffia :

Otu (beatmaking/hip hop strumentale, da Bergamo)

OTU nasce come duo nel 2018 con l’uscita del disco intitolato CLAN e presto diventa un collettivo in cui si avvicendano protagonisti e stili, strumenti e influenze. L’hip hop e la sperimentazione legano tutti i musicisti che fanno parte del progetto di cui è principale ispiratore il produttore e batterista Francesco Crovetto. L’estate 2021 vede l’uscita dell’ep intitolato Q.TER_Vol.1, una serie di pezzi di puro beatmaking fondati sulle idee e i campionamenti di Marco Brena, batterista dei Vanarin e produttore. Q.TER_Vol.1 attinge a perle del soul e del funk anni Sessanta e Settanta che incontrano i beat e le sonorità più classiche dell’hip hop strumentale. L’ep è pubblicato da Beat’s Taylor, neonata label attorno a cui ruotano alcuni degli artisti più promettenti dell’hip hop strumentale italiano. OTU porterà questi pezzi live in una “beatmaking session” nella sua formazione originale, con Francesco Crovetto al sampler e Isaia Invernizzi all’Omnichord: un set up leggero per adattarsi a qualsiasi situazione. Il live è un mosaico di pezzi del passato, del presente e anche del futuro, con qualche anticipazione dei nuovi progetti a cui il collettivo sta già lavorando. A Libera la Festa suoneranno un set sperimentale con ascolto in cuffia!

Venerdì 29/07live dalle 20.30 alle 00.00

serata in collaborazione con BERGAMO SOTTOSUOLO

Diaframma (indie rock/post punk, da Firenze)

Con un disco nuovo fresco di stampa da presentare, siamo orgogliosi di avere con noi la storica band new wave/post punk toscana. Uno dei gruppi seminali del rock indipendente cantato in italiano, dai tempi di “Siberia” fino ad “Ora”, il loro nuovo lavoro, sono tantissime le canzoni e le poesie di Federico Fiumani che hanno lasciato segni indelebili in molti di noi. Non vediamo l’ora di ascoltarle e amarle ancora una volta, a Osio. A Libera!

Frammenti (punk hardcore, da Torino)

Il reunion Tour della band torinese punk hardcore, un vero e proprio culto per gli amanti dei suoni veloci e melodici, toccherà Libera la Festa nella serata curata da Bergamo Sottosuolo! Frammenti nascono nel 1991 a Torino, hanno all’attivo 5 album e 10 anni di attività live sui palchi di tutta Europa. Il loro concerto è dedicato ai tanti che hanno consumato i loro “L’appeso” e “Corrono ginocchia sbucciate”, che urleranno insieme a noi i loro testi densi di poesia e rabbia, ma anche (e forse soprattutto) a chi li scoprirà per la prima volta quella sera!

Giallorenzo (emo indie rock, da Bergamo/Brescia)

Giovane band emo indie punk sull’asse Bergamo-Brescia-Milano, fondata nel 2019 da Pietro Raimondi (montag) con Fabio Copeta, Giovanni Pedersini (Malkovic) e Marco Zambetti. Nella serata di Libera la Festa curata da Bergamo Sottosuolo i Giallorenzo presenteranno il nuovo disco “Super soft reset” appena uscito su La Tempesta dischi.

Clever Square (indie rock, da Bologna)

I Clever Square, con il loro indie rock di classe dai suoni ricercati e sognanti su coordinate tra l’America e il Regno Unito, creeranno l’atmosfera giusta nella calda serata estiva curata da Bergamo Sottosuolo!

POST LIVE, dalle 00.00 con ascolto in cuffia :

u-mano u-dito (live coding/ambient, da Trento)

U-mano U-dito è un’esplorazione progressiva, diventata una spirale senza fondo, nel mondo della computer music e più specificatamente del live coding. U-mano U-dito si basa sui numeri, sulle funzioni, sul dialogo con il calcolatore elettronico, il quale non si limita al ruolo esecutore di basilari istruzioni definite dalla controparte umana, ma si innalza al ruolo di antagonista, istanziando continue sfide algo-ritmiche.

Proiezione all’aperto del film «Il Grande Lebowski»

SABATO 30/07

17:00 Dulco Granoturco & Chitarra Scimitarra

Spettacolo favolistico musicale interattivo per bambini e altre follie, da Bergamo! Dulco Granoturco, accompagnato dal vivo dalla sua fidata Chitarra Scimitarra (e ultimamente anche da un ospite), coinvolge i bambini nella narrazione, crea mondi fantastici, immaginifici e spesso strampalati. Regala così ai bambini quell’incantesimo che la narrazione e la musica insieme riescono a produrre, facendo divertire i piccini ma anche gli adulti con ironici colpi di scena!

BREMBEAT’n’ROLL XI, live dalle 20.30 alle 00.00

The Cynics (garage rock, dagli Stati uniti)

La storica band Garage americana torna per l’unica tappa italiana del tour, in esclusiva per il Brembeat ’n’ Roll! Il gruppo venne formato nel 1983 a Pittsburgh da Gregg Kostelich e Michael Kastelic, che saranno poi gli autori di gran parte dei brani. Nello stesso anno fondarono poi la loro etichetta, la Get Hip Records, che pubblicherà oltre ai loro dischi, anche altri gruppi di genere garage revival e garage punk degli anni ’80. Il loro primo album, Blue Train Station è considerato considerato uno dei migliori album del genere. All’inizio degli anni 2000 il gruppo si è riformato e per questo nuovo tour europeo saranno in Italia solo per una data, al Brembeat ’n’ Roll di Libera la festa!

Ray Daytona and Googoobombos (surf garage rock, da Siena)

Uno dei migliori gruppi surf-garage-rock della scena internazionale, i toscani Ray Daytona and the Googoobombos suoneranno un set esclusivo per il Brembeat’n’roll!

Hakan (punk rock, da Bergamo)

“Hakan è la linea passante che collega la melodia nella tua testa alla canzone nel tuo cuore.” (cit.) Il trio bergamasco è dedito ad un punk rock veloce e melodico di scuola texana ed ha alle spalle svariati tour in Europa, USA, Canada e Turchia. Nella serata Brembeat ’n’ Roll presenteranno “Manifesto”, il loro ultimo disco fresco di stampa e soprattutto faranno muovere la testa ed i piedi.

Boogie Spiders (garage punk rock, da Milano)

“Wanna Have A Party? You Better Call Boogie Spiders!” Con il loro rock’n’roll divertente e selvaggio, i Boogie Spider faranno ballare e sudare nella serata Brembeat’n’Roll di Libera la festa!

POST LIVE, dalle 00.00 con ascolto in cuffia :

Silent Disco Rock and Roll Dj set!

© RIPRODUZIONE RISERVATA