Palazzo Moroni riapre al pubblico, visite gratuite il 15 e il 16 febbraio

L’iniziativa. In occasione della sua riapertura al pubblico dopo la pausa invernale, Palazzo e Giardini Moroni, bene del Fondo per l’Ambiente Italiano a Bergamo, sarà visitabile gratuitamente mercoledì 15 e giovedì 16 febbraio 2023 dalle 10 alle 18.

Dal 15 febbraio fino al 24 marzo, dal mercoledì al venerdì l’ingresso sarà gratuito per i residenti di Bergamo e Brescia: una speciale opportunità, proposta nell’anno di «Bergamo e Brescia Capitale Italiana della Cultura», per promuovere la conoscenza della dimora storica, della collezione d’arte e dei suoi giardini nel cuore della città.

Oltre alle aperture straordinarie, in occasione della «Festa delle luci», da venerdì 17 a domenica 26 febbraio, i visitatori potranno ammirare il palazzo nella sua veste serale dalle 19.30 a mezzanotte, avvolto dalle installazioni luminose degli artisti Daniele Spanò e Luca Brinchi. L’opera, allestita presso il Cortile di Nettuno, offrirà una nuova chiave di lettura all’architettura di Palazzo Moroni e, a partire dalla statua del dio dei mari, avvierà una narrazione volta a sensibilizzare sul tema dell’innalzamento degli oceani dovuto al cambiamento climatico.

Ogni sera, escluso il lunedì e il martedì, il pubblico potrà visitare le cinque sale barocche con un ingresso ridotto speciale: dalle architetture illusionistiche degli affreschi di Gian Giacomo Barbelli ai capolavori della collezione d’arte, tra cui i dipinti di Giovanni Battista Moroni. Dal mercoledì alla domenica si potranno inoltre effettuare visite guidate serali per approfondire la storia del palazzo e della famiglia Moroni che lo ha fatto costruire e decorare a metà Seicento, nel cuore di Città Alta.

Per info, costi, e orari:Palazzo e Giardini Moroni, via Porta Dipinta 12, Bergamo. Tel. 0350745270. [email protected]. www.fondoambiente.it e www.palazzomoroni.it

© RIPRODUZIONE RISERVATA