Cultura e Spettacoli / Hinterland
Giovedì 30 Ottobre 2025
«Sport emotion», tra teatro e cinema in scena a Seriate
LA RASSEGNA. Prossimo appuntamento il 5 novembre: «Per promuovere lo sport come esperienza di vita».
Con cinque eventi fra teatro e cinema al «Gavazzeni», in una rassegna denominata «Sport emotion», il Comune di Seriate vuole dare slancio allo sport. «L’iniziativa si aggiunge al bando di sostegno alle rette per l’attività sportiva per ragazzi che hanno difficoltà a sostenere i costi – spiega il sindaco Gabriele Cortesi –. La rassegna nasce dalla volontà di promuovere lo sport come esperienza di vita e non solo come competizione. Attraverso cinema e teatro vogliamo raccontare i valori dello sport, che sono sacrificio, passione, condivisione e senso di comunità».
La rassegna «Sport emotion»
Parlare di sport significa affrontare temi come la lealtà, il benessere psico-fisico e l’importanza della pratica sportiva fin dall’infanzia che favorisce la crescita, la capacità di stare insieme e di condividere gli stessi ideali. «Con “Sport emotion” - aggiunge l’assessore alla Cultura e allo Sport, Ester Pedrini - uniamo linguaggi diversi per restituire la forza narrativa ed emotiva dello sport. È un progetto che arricchisce l’offerta culturale di Seriate e che vuole coinvolgere cittadini di tutte le età». La presentazione è avvenuta nella biblioteca dello sport «Nerio Marabini» a Seriate, presente il suo fondatore Paolo Marabini. La direzione artistica è stata affidata a Roberto Gualdi dell’Associazione culturale Cinema e Arte: «Abbiamo scelto il mondo dello sport per lanciare questa iniziativa che vedrà coinvolto il nostro territorio in occasione delle Olimpiadi Milano-Cortina. Proiezioni di film, performance teatrali e il mondo della letteratura sportiva sono i protagonisti della rassegna».
Gli appuntamenti
La rassegna - in scena al Teatro Gavazzeni di Seriate - è iniziata lo scorso 23 ottobre con lo spettacolo «Corri - Dall’inferno a Central Park», lavoro di Loft Theatre con Sebastiano Gavasso, attore e maratoneta. Prossimo appuntamento il 5 novembre, con la proiezione di «Wonderful Losers», documentario di Arunas Matelis, storia dei gregari del ciclismo. Il 13 novembre «La leggenda del pallavolista volante» diretto da Nicola Zavagli: storia del pallavolista Andrea Zorzi. Chiude il ciclo, il 4 dicembre, lo spettacolo teatrale «D5 Pantani - storia di un capro espiatorio», diretto da Chiara Spoletini. Orgoglioso Paolo Marabini di ospitare la presentazione della rassegna: «Con questo evento comincia la collaborazione con il Comune di Seriate. Grato al sindaco e all’assessore Pedrini che hanno riconosciuto l’importanza culturale della biblioteca dello sport».
© RIPRODUZIONE RISERVATA