
In ospedale a Treviglio screening gratuiti per malattie cardiovascolari
PREVENZIONE. Dal 26 settembre al 2 ottobre offerti da Asst e Fondazione Onda: prenotazione obbligatoria. In piazza i gazebo.
Promuovere l’informazione, la prevenzione, lo screening e la diagnosi precoce delle malattie cardiovascolari, con un particolare focus su aneurisma aortico addominale, aterosclerosi e prevenzione di ictus e infarto. È lo scopo dell’Asst Bergamo Ovest nel partecipare all’«Open week cardiovascolare», promosso dalla «Fondazione Onda» e in programma dal 26 settembre al 2 ottobre a Treviglio, con gazebo informativi in piazza Cameroni ed esami gratuiti in ospedale.
Gli screening sono previsti nei pomeriggi del 30 settembre e 2 ottobre, previa prenotazione dal 19 settembre con una mail a [email protected], fino a esaurimento dei posti
Un evento che vede in campo anche l’associazione «Cuore e vita», oltre a cardiologi, chirurghi vascolari e infermieri di famiglia e comunità. Saranno offerti lo screening cardiovascolare - ecocolordoppler dei tronchi sovraortici o ecografie aorta addominale: gli screening sono previsti nei pomeriggi del 30 settembre e 2 ottobre, previa prenotazione dal 19 settembre con una mail a [email protected], fino a esaurimento dei posti. Questi esami sono riservati alle donne residenti nel territorio dell’Asst Bergamo Ovest, che non li hanno eseguiti negli ultimi 12 mesi e hanno indicazione medica all’esecuzione.
Elettrocardiogramma gratuiti
Il 27 settembre, nell’area Cardiologia del poliambulatorio dell’ospedale di Treviglio, dalle 9 alle 12 elettrocardiogrammi gratuiti, usufruibili da tutti e prenotabili dal 23 settembre con messaggio whatsapp al 375.6481622. Il 28 Settembre in piazza Cameroni dalle 9 alle 12,30, al gazebo organizzato in collaborazione con l’associazione «Cuore e vita» sarà possibile effettuare gratuitamente test per colesterolo e glicemia e misurare la pressione arteriosa.
Il dg dell’Asst Bergamo Ovest, Giovanni Palazzo, sottolinea: «Fare prevenzione, soprattutto per le malattie cardiovascolari, è importante ma pure semplice. Grazie al controllo degli stili di vita, soprattutto in coloro che presentano fattori di rischio o familiarità, si possono evitare danni cardiovascolari importanti». D’accordo Antonella Villa, direttrice dell’Ostetricia e Ginecologia: «Le malattie cardiovascolari hanno più fattori di rischio che sono stati nel tempo identificati e hanno una potenziale reversibilità: oggi tali malattie sono considerate spesso prevedibili».
© RIPRODUZIONE RISERVATA