
(Foto di by Aarón Blanco Tejedor on Unsplash)
Neurologia. Ma non sono tutti uguali: l’emicrania (con o senza aurea) e la cefalea tensiva tra le più diffuse.
Quante volte abbiamo detto o sentito dire da qualcuno «Che mal di testa!». E non è un caso: si calcola che due italiani su tre abbiano sofferto almeno una volta nella vita di cefalea, la forma più comune di mal di testa. Ma se con il termine cefalea si vogliono indicare una serie di sintomi dolorosi che coinvolgono la testa, non tutti i mali di testa sono uguali e due di essi rappresentano le forme più comunemente coinvolgenti la popolazione generale: emicrania (con e senza aura) e cefalea tensiva.
© RIPRODUZIONE RISERVATA