Scienza e Tecnologia
Domenica 23 Novembre 2025
Antartide, 9.000 anni fa uno scioglimento record dei ghiacci
Circa 9.000 anni fa in Antartide si verificò uno scioglimento rapido di una parte dei ghiacci nella zona orientale , conseguenza di una concatenazione di eventi e ci sono indizi che quell' effetto cascata potrebbe ripetersi anche nel prossimo futuro. Lo indica la ricerca pubblicata sulla rivista su Nature Geoscience e condotta da Yusuke Suganuma, dell’Istituto giapponese di ricerche polari (Nipr) e dell’Università giapponese di studi avanzati Sokendai.
Utilizzando tipi di dati molto diversi, a partire da carote di sedimenti marini raccolti nella baia nei pressi della stazione antartica giapponese di Syowa, fino alle analisi morfologiche della costa , gli autori della ricerca sono riusciti a ricostruire la catena di eventi che portò a un rapido scioglimento dei ghiacci oltre 9mila anni fa.
A innescare la cascata di eventi fu l’ arrivo in mare di acqua fredda prodotta dallo scioglimento di alcuni ghiacciai interni , che portò al raffreddamento degli strati superficiali di una parte dell’Oceano . L' acqua fredda , inoltre, non si miscelò con quella più profonda e provocò una sorta di stratificazione che portò allo sviluppo di nuove correnti e all’arrivo in profondità di acque più calde . A sua volta questo calore andò a erodere i lembi dei ghiacciai che dall’entroterra finivano in mare e che agivano da contrafforti, limitando lo scivolamento dei ghiacciai in mare . Questa nuova condizione favorì quindi l ’arrivo di nuova acqua fredda superficiale e l’aumento di queste correnti calde , in un effetto a cascata che fece aumentare in modo rapido la velocità di scioglimento di gran parte della calotta orientale. Un fenomeno che, come rilevano i ricercatori, dovrebbe essere un vero e proprio avvertimento per il futuro. E' infatti possibile che un fenomeno analogo possa verificarsi nuovamente e che la velocità di fusione dei ghiacci antartici possa accelerare, ben più di quanto si immagini finora.
© RIPRODUZIONE RISERVATA