
Sterpaglie in fiamme a Costa di Mezzate, in azione 5 mezzi dei vigili del fuoco - Foto
Incendio In via Landri l’intervento poco dopo le 18 di venerdì: il rogo secondo le prime stime ha interessato una superficie di cira 3 mila metri quadrati.
Incendio In via Landri l’intervento poco dopo le 18 di venerdì: il rogo secondo le prime stime ha interessato una superficie di cira 3 mila metri quadrati.
Schianto Verso le 18 di venerdì l’intervento dei mezzi di soccorso, con l’elicottero, per un motociclista rimasto ferito nello scontro con un camion.
La situazione Il presidente della Regione, Attilio Fontana, comunica di «aver inviato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri la richiesta della dichiarazione dello stato di emergenza nazionale». «Agricoltura, necessario e indifferibile che le attuali “erogazioni irrigue” possano durare almeno fino al 15 luglio». Operativo l’accordo con il Trentino, arriveranno 5 milioni di metri cubi d…
Clusone L’incidente domestico mercoledì sera a Palo del Colle, nel Barese, dove la donna trascorreva l’estate.
L’incidente in Toscana Davide Longhi, 35 anni, è morto giovedì dopo uno scontro in moto con un altro pilota sul circuito del Mugello. A Romano, dove gestiva un bar, era conosciutissimo: «Ricorderemo sempre il suo sorriso».
Incidente Sofian Bahri abitava a Cenate Sotto e studiava grafica pubblicitaria all’Istituto «Lorenzo Lotto» di Trescore. Stava percorrendo in bicicletta con alcuni amici una strada nel Mantovano: sbalzato di sella, è parso subito in gravi condizioni. Ricoverato agli Spedali Civili di Brescia, è spirato dopo tre giorni.
In Toscana Lo schianto con un altro pilota nella mattinata di giovedì 30 giugno durante le prove libere in vista delle gare di Coppa Italia. La vittima è Davide Longhi di Romano di Lombardia, ferito gravemente l’altro motociclista, 39enne di Varese.
Bergamo Nel primo pomeriggio di giovedì 30 giugno lo schianto in via Koch. Il conducente dello scooter è stato portato in codice rosso all’ospedale Papa Giovanni.
Agricoltura Dal – 40% di resa dei foraggi che servono per l’alimentazione del bestiame al – 30 % del raccolto di orzo fino alle produzioni di mais che si prospettano quasi dimezzate. È questo l’impatto che la siccità sta avendo mediamente sulle produzioni agricole provinciali secondo le stime della Coldiretti bergamasca.
Siccità Il Comune di Bergamo ha emesso il provvedimento facendo propri i suggerimenti di Uniacque per non sprecare acqua potabile. Innaffiatura dei giardini solo di notte e per non più di 60 minuti, stop al lavaggio di piazzali e veicoli privati, esclusi dal divieto gli autolavaggi. Niente riempimento di vasche da giardino e piscine private. Ecco cosa cambia.
La stima I dati Inail parlano di 4mila denunce di infortunio legate al virus con un’assenza media di 27 giorni. Indennizzato il 95% delle pratiche.
Anche un turista di origine bergamasca è intervenuto nei soccorsi che si sono attivati per aiutare quattro bambini che stavano rischiando di annegare nel Ravennate.
L’incidente Alle 17 di domenica 26 giugno sulla provinciale verso Valcava, il 28enne è stato trasportato in elicottero all’ospedale di Circolo di Varese.
Per prendere la palla che era caduta in mezzo alla strada è stato investito da una macchina, a Urgnano. Tanta paura, ma per fortuna il bambino di 5 anni ha riportato ferite non gravi a una gamba.
Il decreto Firmato il decreto del governatore Attilio Fontana valido fino al 30 settembre. Cosa devono fare le amministrazioni comunali: lo schema di ordinanza per i sindaci.
I danni Coldiretti: distrutte 60 serre nella zona di Chiuduno. Più di 50 interventi dei Vigili del fuoco in città e provincia dopo i temporali di oggi pomeriggio: alberi e tetti pericolanti. Ancora allerta giallo della Protezione civile in Lombardia.
L’incidente il 15 giugno Erano residenti nella provincia di Bergamo e qui lavoravano i due uomini morti nell’incidente dello scorso 15 giugno sulla Teem, nel Milanese.
Giovedì sera Maltempo anche a Grumello, Grassobbio e Calcinate. Danni a Zanica, a Cavernago l’area feste ripristinata nella notte, il sindaco: gli alpini vi aspettano.
La tragedia Di origine boliviana, aveva 62 anni. A Dalmine si era scontrato con una moto martedì. Lascia tre figli.
Tromba d’aria Dopo il gran caldo, nella serata di giovedì 23 giugno la pioggia è caduta per un breve tempo ma violentemente sulla nostra provincia. Acqua e vento con alcuni tetti scoperchiati e i Vigili del fuoco in azione.