Valle Las, con le ultime valanghe potrebbe «rinascere» il ghiacciaio
MONTAGNA. Il nevaio era scomparso a causa del cambiamento climatico. Ora l’effetto causato dalla neve.
MONTAGNA. Il nevaio era scomparso a causa del cambiamento climatico. Ora l’effetto causato dalla neve.
LA TESTIMONIANZA. I suoi ultimi cinque anni sono una storia fatta di date e giorni, da ripetere nella sua testa prima di andare a letto. Ettore Consonni è uno malati del Covid di Bergamo, trasferito d’urgenza a Palermo per avere una speranza di sopravvivere.
È stata una giornata difficile per chi era diretto a Milano, lungo la A4. Un incidente, all'altezza di Grumello del Monte, fortunatamente senza gravi conseguenze alle persone, ha provocato non pochi problemi alla viabilità.
Dalla Bergamasca a Empoli per arginare i danni procurati dall'ondata di maltempo: i rappresentanti della protezione civile del Corpo Volontari Presolana, della Croce Verde di Colzate e della Croce Blu del Basso Sebino, attivati da Anpas Lombardia, sono partiti sabato …
L’INTERVENTO. L’allarme lanciato dalla baita Cima Bianca, segnalati distacchi di neve nel primo pomeriggio di lunedì 17 marzo. Sul posto Soccorso alpino, carabinieri e vigili del fuoco.
Il recupero del camion ribaltato a Grumello del Monte con due gru. L’incidente è avvenuto nella mattinata di lunedì in A4.
L’INTERVENTO. L’incidente è avvenuto verso le 10.15 di lunedì 17 marzo. Illesa l’altra persona coinvolta.
MONDO. I primi edifici che cadono sotto l’urto di una scossa tellurica sono quelli che hanno già delle crepe. I primi partiti che franano in seguito a una forte scossa politica sono quelli già in sofferenza.
L’INTERVENTO. Ancora non si conosce la causa dell’incendio che ha distrutto tre auto parcheggiate sotto un’edificio di via Signorelli nella notte tra domenica 16 e lunedì 17 marzo.
IN MATTINATA. Un camion è uscito dalla carreggiata lunedì 17 marzo alle 8 in autostrada al’altezza di Grumello, finendo ribaltato sulla massicciata che divide la A4 dalla provinciale. Due feriti, lunghe code in direzione di Milano per tutta la mattinata.
CINQUE ANNI DAL COVID. Bombana: il 23 febbraio il primo positivo e iniziò il dramma. Di Marco: solidarietà vincente. Gianatti: eravamo come al fronte.