Da 3 studentesse una IA per combattere il tumore al seno

Usare l' Intelligenza Artificiale per riconoscere il tumore al seno in fase precoce : è il progetto MAV d-IA-gnosis, sviluppato da tre studentesse dell'Istituto Tecnico Giuseppe Omar di Novara, e presentato alla Maker Faire Roma, il grande evento dedicato all'innovazione dal basso. "Con altre mie due compagne abbiamo sviluppato un modello di IA basato su reti neurali per l' analisi di immagini mammografiche e istologiche per il riconoscimento del carcinoma mammario", ha detto Victoria Bonomelli, dell'Istituto Tecnico Giuseppe Omar di Novara presentando la loro idea la pubblico della Maker Faire.

Il progetto denominato MAV d-IA-gnosis è un progetto innovativo che sfrutta reti neurali avanzate, in particolare ResNet-18 e ResNet-34, che analizzano banche dati di mammografie e vetrini istologici. Un sistema che rappresenta un prezioso supporto per i medici, potenziando le loro capacità diagnostiche attraverso strumenti tecnologici all'avanguardia.

Come raccontato dalle stesse giovani ideatrici, MAV d-IA-gnosis si propone di supportare il lavoro dei medici aumentando significativamente la velocità e l'accuratezza delle diagnosi. Un lavoro che nella prima fase ha previsto l'addestramento del sistema con una selezione di banche dati di mammografie e vetrini istologici, e si è concluso con l'ottimizzazione del modello, calibrato specificatamente per supportare i medici nel loro lavoro quotidiano.

© RIPRODUZIONE RISERVATA