Nuovo rinvio per il lancio di Escaped, per il meteo spaziale

Il lancio delle due sonde gemelle Escaped della Nasa , che dovranno studiare ciò che resta dell' atmosfera marziana , ha subito un nuovo ritardo . Dopo il maltempo, che aveva costretto a spostare al 12 novembre il lancio inizialmente previsto per il 9, la missione è stata ostacolata anche dal meteo spaziale : la tempesta geomagnetica iniziata proprio nelle prime ore del 12 ha infatti obbligato ad un altro annullamento, come ha scritto la Blue Origin in un post su X.

Dopo quello dello scorso gennaio, questo sarà il secondo volo per il razzo New Glenn. Se tutto andrà come previsto, la Blue Origin diventerà la seconda compagnia privata, dopo SpaceX, a far atterrare il primo stadio di un razzo di questa tipologia per poterlo poi riutilizzare, una manovra che non era riuscita durante il primo volo. Se l'atterraggio andrà a buon fine, l'azienda prevede di poter riutilizzare il razzo per un massimo di 25 missioni.

Poco più di 30 minuti dopo il decollo, i due satelliti chiamati Blue e Gold verranno rilasciati a circa 30 secondi l'uno dall'altro in un'orbita altamente ellittica. Utilizzeranno poi la Terra come fionda gravitazionale intorno all'autunno del 2026, per iniziare un viaggio di circa 11 mesi verso il Pianeta Rosso. Lì arriveranno a circa due giorni di distanza l'uno dall'altro e si inseriranno nuovamente in un'orbita ellittica che verrà lentamente abbassata verso la superficie. L'obiettivo è capire come l'atmosfera marziana sia stata influenzata nel corso del tempo dal meteo spaziale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA