Scienza e Tecnologia
Giovedì 06 Novembre 2025
Osservato il più grande e distante brillamento di un buco nero
Osservato il più grande e distante brillamento di un buco nero mai documentato finora: con una potenza pari a 10 trilioni di soli , è stato generato da un'enorme stella che si è avvicinata troppo finendo per essere divorata . La scoperta, frutto delle osservazioni della Zwicky Transient Facility negli Stati Uniti, è pubblicata su Nature Astronomy da un gruppo di ricerca guidato dal California Institute of Technology.
Il brillamento è stato eruttato dal buco nero supermassiccio al centro del nucleo galattico attivo denominato J2245+3743 e situato al centro di una galassia a 10 miliardi di anni luce dalla Terra . Gli astronomi lo hanno identificato per la prima volta nel 2018 , vedendolo poi aumentare di un fattore 40 nel giro di pochi mesi . Al suo apice, il brillamento era 30 volte più luminoso di qualsiasi precedente brillamento di un buco nero, con un'energia pari a 10 trilioni di soli.
Il brillamento si sta affievolendo e questo indica che il buco nero sta ancora inghiottendo la sfortunata stella , che si stima avesse una massa iniziale pari a 30 volte quella del Sole.
Ad aiutare il team nello studio di questo fenomeno è il fatto che la gravità che circonda i buchi neri supermassicci è così elevata che il tempo stesso scorre più lentamente man mano che ci si avvicina al confine esterno che intrappola la luce, il cosiddetto 'orizzonte degli eventi'. In pratica "stiamo osservando l'evento riprodursi a un quarto della sua velocità ", spiegano i ricercatori.
© RIPRODUZIONE RISERVATA