Un mollusco da record vive a 6mila metri di profondità

Nelle profondità dell' Oceano Pacifico , circa 500 chilometri a Sud-Est di Tokyo , è stato scoperto un mollusco da record : è una patella che vive a quasi 6mila metri di profondità , la maggiore finora nota per questo animale, e che ha anche raggiunto dimensioni considerevoli , con il suo guscio di oltre 40 millimetri . La scoperta, pubblicata sulla rivista Zoosystematics and Evolution, si deve ai ricercatori dell'Agenzia giapponese per la scienza e la tecnologia marina e terrestre (Jamstec), che hanno deciso di rendere omaggio al famoso manga giapponese One Piece . La nuova specie è stata infatti chiamata ' Bathylepeta wadatsumi' , nome che ricorda uno dei personaggi del fumetto le cui enormi dimensioni rispecchiano quelle della patella.

I ricercatori guidati da Chong Chen hanno esplorato il fondale oceanico grazie ad un sommergibile con equipaggio : si tratta quindi della prima volta che una patella viene osservata e fotografata nel suo habitat naturale , anziché essere pescata con una rete. "Anche nell'era dei sofisticati veicoli telecomandati, l'occhio umano ha spesso un limite quando si parla del fondale marino", dice Chen. "I sommergibili con equipaggio ci permettono di esplorare con attenzione e precisione - aggiunge - individuando forme di vita che altrimenti potrebbero passare completamente inosservate". Lo studio ha anche implicazioni più ampie. Bathylepeta wadatsumi sembra nutrirsi dei sedimenti accumulati sopra la dura roccia vulcanica sulla quale è stata trovata: ciò suggerisce che abbia un ruolo importante nell'elaborazione della materia organica all'interno degli ecosistemi che si trovano a profondità così elevate.

© RIPRODUZIONE RISERVATA