
Cronaca / Valle Seriana
Venerdì 15 Agosto 2025
Castione della Presolana, pienone di turisti: rifiuti, cercasi soluzione
IL PROBLEMA. Toccate le 40mila presenze. Ecoisole piene, ma sono dedicate solo alle emergenze per le seconde case.
Boom di presenze ai piedi della Regina delle Orobie dove nella sola giornata di giovedì 14 agosto i varchi di accesso a Castione della Presolana hanno registrato circa 10mila passaggi di autovetture (su oltre 15 mila complessivi e comprensivi di doppi passaggi e utenti che proseguono verso la val di Scalve).
«Stiamo valutando soluzioni ottimali per favorire un utilizzo più corretto del servizio»
La stima degli uffici, visti i 35mila passaggi da lunedì 11 a giovedì 14 (già epurati dai doppi passaggi di chi entra ed esce più volte nell’arco della stessa giornata) è che vi siano sul territorio comunale almeno 40mila persone.
Il tema dei rifiuti
Dati che confermano anche il trend nazionale che vede i turisti scegliere come meta delle proprie vacanze la montagna. Tanti turisti e quindi assalto ad alcuni servizi. Nell’ultima settimana, come segnalato anche da una lettrice, le ecoisole sono state sovraccariche di rifiuti con gente che ha abbandonato sacchetti di ogni colore e dimensione attorno alle ecoisole nonostante fossero già sature, in particolare quella posizionata al Parco della Montagna. Si tratta di errato conferimento di rifiuti, sanzionabile
«Ecoisole per le emergenze»
«Mercoledì 13 in una sola giornata le ecoisole, su nostra richiesta, sono state svuotate due volte e nonostante ciò c’erano sacchetti lasciati attorno all’ecoisola – spiega la sindaca di Castione Samanta Tagliaferri –. I turisti sul territorio sono tanti, ma probabilmente il servizio non viene utilizzato correttamente. Le ecoisole sono un servizio emergenziale. A Castione abbiamo la raccolta porta a porta affidata a G.Eco con ritiro 2 volte a settimana dell’organico, una volta l’indifferenziato, una volta carta e cartone, una volta la plastica e viene effettuato anche il ritiro porta a porta di vetro e barattolame. Le ecoisole sono dedicate alle emergenze e sono per i residenti e proprietari di seconde case di Castione: vanno utilizzate quando non si possono lasciare i rifiuti fuori dalla propria abitazione nel giorno in cui è previsto il ritiro, magari perché in partenza per le vacanze o per i proprietari di seconde case perché devono rientrare a casa». Le ecoisole sul territorio di Castione sono sei e sono state acquistate e posizionate come in tanti altri comuni del territorio grazie ai fondi Pnrr. «Stiamo valutando soluzioni ottimali per favorire un utilizzo più corretto del servizio – spiega la sindaca –. Posizioneremo anche delle telecamere in tutte le ecoisole, chi non conferirà correttamente sarà sanzionato».
© RIPRODUZIONE RISERVATA