 
        
       
    Scienza e Tecnologia
Martedì 30 Luglio 2024
Gli scimpanzé conversano a gesti, con ritmi simili a quelli umani
 Gli   scimpanzé comunicano fra loro gesticolando a turno  con   tempistiche simili a quelle osservate nelle conversazioni tra umani  : lo dimostra lo studio del   più grande database di interazioni comunicative fra scimpanzé  ,   pubblicato  sulla rivista Current Biology dai ricercatori dell'Università di Sant’Andrea in Scozia. 
 
 “Sebbene i   linguaggi umani  siano   incredibilmente diversi  , una   caratteristica che ci accomuna  tutti è che le nostre conversazioni sono   strutturate con ritmi frenetici e una latenza tra botta e risposta di soli 200 millisecondi in media  - osserva la coordinatrice dello studio, Catherine Hobaiter - ma era una   questione aperta se questo fosse unicamente umano  , o se altri animali condividessero questa struttura". 
 
 Per scoprirlo, gli studiosi hanno monitorato   cinque comunità di scimpanzé  che vivono liberi in   Africa orientale  e hanno raccolto   dati relativi a oltre 8.500 gesti prodotti da 252 esemplari  . Studiando il modello di conversazione e le tempistiche, hanno scoperto che   il 14% delle interazioni comunicative includeva uno scambio di gesti tra due individui  . Nel complesso sono emersi   ritmi simili a quelli delle conversazioni umane  , con   brevi pause tra un gesto e una risposta gestuale di circa 120 millisecondi  . Le   risposte comportamentali ai gesti  sono risultate invece   più lente  . 
 
 "Abbiamo scoperto che le tempistiche dei gesti negli scimpanzé e dei turni nelle conversazioni umane sono simili e molto rapidi, il che suggerisce come queste   interazioni sociali e comunicative  siano   guidate da meccanismi evolutivi simili  ", afferma il primo autore dello studio, Gal Badihi. 
 
 "Abbiamo notato una   piccola variazione tra le diverse comunità di scimpanzé  , che corrisponde ancora una volta a ciò che vediamo nelle persone dove ci sono lievi variazioni culturali nel ritmo di conversazione:   in alcune culture le persone parlano più lente e in altre più veloci  ", dice Badihi. "Negli esseri umani - precisa Hobaiter - sono i danesi a rispondere più lentamente, mentre negli scimpanzé è la comunità Sonso in Uganda".
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
             
             
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    