 
        
       
    Scienza e Tecnologia
Giovedì 07 Novembre 2024
Ultimo sorvolo di Venere per la sonda Parker della Nasa
   Ultimo sorvolo di Venere  per la   sonda solare Parker  della   Nasa  : il passaggio a soli   376 chilometri dalla superficie del pianeta  permetterà al veicolo spaziale di mettersi nella   giusta traiettoria  per raggiungere   il prossimo 24 dicembre  il punto di   massimo avvicinamento al Sole  , pari a 6,2 milioni di chilometri, una distanza record mai raggiunta prima da nessun altro oggetto costruito dall'uomo. 
 
 La sonda Parker avrà modo di attraversare   pennacchi di plasma  ancora collegati al Sole, passando così vicino alla nostra stella da poter quasi 'surfare' all'interno di un'eruzione solare. Durante questa fase si perderanno le comunicazioni con la Terra: bisognerà dunque aspettare il   27 dicembre  affinché la sonda possa nuovamente inviare segnali a Terra per confermare il successo dell'operazione dando informazioni dettagliate sul suo stato di salute. La sonda manterrà poi la sua orbita per raggiungere il punto di massimo avvicinamento al Sole per altre due volte. 
 
 C'è   grande attesa  per i dati che potrà raccogliere, ma anche l'   ultimo sorvolo di Venere  potrà riservare   qualche sorpresa  . Nel 2020, infatti, si è scoperto per caso che   lo strumento Wispr  (Wide-Field, Imager for Parker Solar Probe) a bordo della sonda, progettato per raccogliere informazioni sul   vento solare  , è   in grado di vedere anche la superficie di Venere attraverso la sua spessa copertura nuvolosa  .
© RIPRODUZIONE RISERVATA
 
             
             
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
     
    