Nel pieno dell'estate, a Bergamo si rinnova l'allarme abbandoni. Da giugno 2025 a oggi, il Rifugio del Cane di Seriate, punto di riferimento per l'intera provincia, ha già accolto oltre 80 cani. Una cinquantina di questi sono arrivati in seguito ad accalappiamenti sul territorio bergamasco: si tratta perlopiù di cani senza microchip, quindi difficili da ricondurre a un proprietario.A questi si aggiungono circa 40 cani provenienti da altre regioni, accolti in supporto a realtà in difficoltà del Centro e Sud Italia. In numero minore ma comunque significativo, anche 4 rinunce di proprietà: animali microchippati che i proprietari bergamaschi hanno restituito al canile, spesso per motivi economici o personali. Il servizio di Paola Abrate.
Nel pieno dell'estate, a Bergamo si rinnova l'allarme abbandoni. Da giugno 2025 a oggi, il Rifugio del Cane di Seriate, punto di riferimento per l'intera provincia, ha già accolto oltre 80 cani. Una cinquantina di questi sono arrivati in seguito ad accalappiamenti sul territorio bergamasco: si tratta perlopiù di cani senza microchip, quindi difficili da ricondurre a un proprietario.A questi si aggiungono circa 40 cani provenienti da altre regioni, accolti in supporto a realtà in difficoltà del Centro e Sud Italia. In numero minore ma comunque significativo, anche 4 rinunce di proprietà: animali microchippati che i proprietari bergamaschi hanno restituito al canile, spesso per motivi economici o personali. Il servizio di Paola Abrate.