Dal 15 novembre apre la Casa bergamasca di Babbo Natale a Clusone presso Palazzo Bertacchi, nel centro storico del paese baradello, uno dei Borghi più Belli d'Italia e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Resterà aperta fino al 26 dicembre: gli elfi aiuteranno i bimbi a scrivere la letterina che poi parteciperanno al concorso per portare gratuitamente i compagni di classe in visita alla Fattoria Didattica Ariete di Gorno e alle miniere della Val del Riso. Si tratta di un ritorno a Clusone dove era già stata ospitata nel 2023 a Villa Balduzzi mentre lo scorso anno aveva traslocato a Gandino. Sarà possibile curiosare nelle varie stanze dell'antica dimora, con suggestivi allestimenti a tema, ma anche realizzare lavoretti natalizi per ricordare il magico incontro con Babbo Natale in un borgo tutto illuminato a festa, con i mercatini natalizi e tante altre sorprese. La novità del 2025 è la possibilità di acquistare i biglietti online, al costo di 10 euro, con accesso gratuito per i bimbi fino ai due anni di età: l'acquisto in prevendita assicura l'ingresso alla Casa Bergamasca di Babbo Natale per la data e l'orario prescelto. Per i passeggini è previsto un apposito parcheggio: alla casa sarà consentito l'ingresso anche ai cani di piccola taglia, se portati in braccio o negli appositi trasportini. Vietato invece ai cani di media e grossa taglia. La Casa bergamasca di Babbo Natale sarà aperta ogni sabato pomeriggio dalle 14 alle 18 e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18, con aperture eccezionali nell'intera giornata di lunedì 8 dicembre e nei pomeriggi di mercoledì 24 e venerdì 26 dicembre. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.
Dal 15 novembre apre la Casa bergamasca di Babbo Natale a Clusone presso Palazzo Bertacchi, nel centro storico del paese baradello, uno dei Borghi più Belli d'Italia e Bandiera Arancione del Touring Club Italiano. Resterà aperta fino al 26 dicembre: gli elfi aiuteranno i bimbi a scrivere la letterina che poi parteciperanno al concorso per portare gratuitamente i compagni di classe in visita alla Fattoria Didattica Ariete di Gorno e alle miniere della Val del Riso. Si tratta di un ritorno a Clusone dove era già stata ospitata nel 2023 a Villa Balduzzi mentre lo scorso anno aveva traslocato a Gandino. Sarà possibile curiosare nelle varie stanze dell'antica dimora, con suggestivi allestimenti a tema, ma anche realizzare lavoretti natalizi per ricordare il magico incontro con Babbo Natale in un borgo tutto illuminato a festa, con i mercatini natalizi e tante altre sorprese. La novità del 2025 è la possibilità di acquistare i biglietti online, al costo di 10 euro, con accesso gratuito per i bimbi fino ai due anni di età: l'acquisto in prevendita assicura l'ingresso alla Casa Bergamasca di Babbo Natale per la data e l'orario prescelto. Per i passeggini è previsto un apposito parcheggio: alla casa sarà consentito l'ingresso anche ai cani di piccola taglia, se portati in braccio o negli appositi trasportini. Vietato invece ai cani di media e grossa taglia. La Casa bergamasca di Babbo Natale sarà aperta ogni sabato pomeriggio dalle 14 alle 18 e domenica dalle 10 alle 12 e dalle 14 alle 18, con aperture eccezionali nell'intera giornata di lunedì 8 dicembre e nei pomeriggi di mercoledì 24 e venerdì 26 dicembre. Il servizio di Matteo De Sanctis per Bergamo Tv.