Crescono anche in Bergamasca le diagnosi legate ai disturbi del comportamento e dell'apprendimento. Oggi, un bambino su 70 presenta un disturbo dello spettro autistico. Una diagnosi precoce rappresenta il primo passo fondamentale per offrire ai più piccoli e alle loro famiglie strumenti concreti in grado di abbattere i muri che spesso accompagnano il percorso di crescita.Grazie a metodi scientifici è possibile aprire un dialogo anche con chi fatica a pronunciare una parola o ad associare un oggetto a un nome. Figure sempre più specializzate diventano così il tramite di un vero cambio di rotta, favorendo l'inclusione e la comunicazione.Lo sa bene Vanessa Grasso, terapista comportamentale che si occupa di questa realtà. Il servizio di Paola Abrate
Crescono anche in Bergamasca le diagnosi legate ai disturbi del comportamento e dell'apprendimento. Oggi, un bambino su 70 presenta un disturbo dello spettro autistico. Una diagnosi precoce rappresenta il primo passo fondamentale per offrire ai più piccoli e alle loro famiglie strumenti concreti in grado di abbattere i muri che spesso accompagnano il percorso di crescita.Grazie a metodi scientifici è possibile aprire un dialogo anche con chi fatica a pronunciare una parola o ad associare un oggetto a un nome. Figure sempre più specializzate diventano così il tramite di un vero cambio di rotta, favorendo l'inclusione e la comunicazione.Lo sa bene Vanessa Grasso, terapista comportamentale che si occupa di questa realtà. Il servizio di Paola Abrate