Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    bergamotg
    15 Ottobre 2025
    BergamoTv

    Lavori pubblici, mesi di cantieri per migliorare la città

    02:33

    Lavori pubblici, mesi di cantieri per migliorare la città

    Bergamo continua a cambiare volto, passo dopo passo, cantiere dopo cantiere e non è solo una questione di asfalto nuovo o di muri consolidati.I lavori pubblici che stanno interessando in questi mesi la città raccontano un percorso di trasformazione profonda, fatto di attenzione ai quartieri, cura per gli edifici storici e investimenti nei luoghi della vita quotidiana. In centro come nei borghi, risorse permettendo si lavora per rendere le strade più sicure e accessibili, con marciapiedi rinnovati e attraversamenti pedonali che nel 2026 saranno messi in sicurezza in decine di punti della città.Attenzione anche agli edifici, alla biblioteca Tiraboschi, ad esempio, è in corso il consolidamento delle facciate in mattoni: un intervento importante per preservare un luogo simbolo della cultura cittadina. E nel cuore storico, tra le mura di pietra dell'ex Convento di San Francesco, stanno per partire i lavori per il restauro della terrazza del chiostro inferiore. Qui il tempo sembra essersi fermato, ma l'intervento restituirà nuova vita a uno spazio che unisce memoria e bellezza, rendendolo nuovamente fruibile ai bergamaschi e ai visitatori.Nei quartieri, intanto, la rinascita passa anche dalle scuole e dagli edifici pubblici. Dalla nuova palestra e dalle mense della scuola Mazzi Calvi ai cantieri della scuola Scuri nel quartiere San Paolo, ogni struttura che si rinnova è un tassello del futuro della città. Sullo sfondo, proseguono anche gli interventi per ridurre il rischio idraulico, con nuove opere che permetteranno di contenere le piene dei torrenti e proteggere la città nei momenti di pioggia intensa. Nei primi mesi del 2026 verrà ultimata la vasca di laminazione in Largo Barozzi. Il servizio di Paola Abrate

    Bergamo continua a cambiare volto, passo dopo passo, cantiere dopo cantiere e non è solo una questione di asfalto nuovo o di muri consolidati.I lavori pubblici che stanno interessando in questi mesi la città raccontano un percorso di trasformazione profonda, fatto di attenzione ai quartieri, cura per gli edifici storici e investimenti nei luoghi della vita quotidiana. In centro come nei borghi, risorse permettendo si lavora per rendere le strade più sicure e accessibili, con marciapiedi rinnovati e attraversamenti pedonali che nel 2026 saranno messi in sicurezza in decine di punti della città.Attenzione anche agli edifici, alla biblioteca Tiraboschi, ad esempio, è in corso il consolidamento delle facciate in mattoni: un intervento importante per preservare un luogo simbolo della cultura cittadina. E nel cuore storico, tra le mura di pietra dell'ex Convento di San Francesco, stanno per partire i lavori per il restauro della terrazza del chiostro inferiore. Qui il tempo sembra essersi fermato, ma l'intervento restituirà nuova vita a uno spazio che unisce memoria e bellezza, rendendolo nuovamente fruibile ai bergamaschi e ai visitatori.Nei quartieri, intanto, la rinascita passa anche dalle scuole e dagli edifici pubblici. Dalla nuova palestra e dalle mense della scuola Mazzi Calvi ai cantieri della scuola Scuri nel quartiere San Paolo, ogni struttura che si rinnova è un tassello del futuro della città. Sullo sfondo, proseguono anche gli interventi per ridurre il rischio idraulico, con nuove opere che permetteranno di contenere le piene dei torrenti e proteggere la città nei momenti di pioggia intensa. Nei primi mesi del 2026 verrà ultimata la vasca di laminazione in Largo Barozzi. Il servizio di Paola Abrate

    Paola Abrate
    di Paola Abrate
    15 Ottobre 2025 - lettura 02:33.
    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon

    TG BergamoTV

    Milano, è una 29enne bergamasca, Pamela Genini, la vittima dell'ennesima brutale aggressione nei confronti di una donna

    57 minuti fa

    TG BergamoTV

    Bimbi, famiglie e scuole a teatro con Pandemonium

    1 ora fa

    TG BergamoTV

    Previsioni meteo per i prossimi giorni

    2 ore fa

    TG BergamoTV

    Bergamaschi, il 5-6% del reddito speso in sanità

    3 ore fa

    TG BergamoTV

    Lotta alla povertà e bisogno di sicurezza, i cittadini in piazza il 25 ottobre

    4 ore fa

    Cultura e Spettacoli / Bergamo Città

    Tic Tac. L’intervista a padre Jihad Youssef premiato da Molte Fedi come «costruttore di pace»

    6 ore fa

    TG BergamoTV

    Basket, T Tecnica Gema Montecatini-TAV Treviglio 62-76

    22 ore fa

    TG BergamoTV

    Treviglio. Ha accoltellato alla gola un connazionale. Arrestato 27enne egiziano per tentato omicidio

    22 ore fa

    TG BergamoTV

    Treviglio, Volley Bergamo-San Giovanni in Marignano 3-0

    23 ore fa

    TG BergamoTV

    Librai per un anno, presentata la seconda edizione

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Alla Fiera di Treviglio si lavora a un nuovo maxi parcheggio

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Gorle: lavori sul ponte Marzio, senso unico alternato dal 20 al 31 ottobre 2025

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Basket, vigilia del recupero Gruppo Mascio Bergamo-Victoria Libertas Pesaro

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Tic Tac. Pillole di cultura e spettacolo. L'intervista a padre Jihad Youssef

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Tic Tac, pillole di cultura e spettacolo: Joe Lovano presenta Bergamo Jazz

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Tic Tac. Pillole di cultura e spettacolo. L'intervista a padre Jihad Youssef

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Le previsioni meteo per i prossimi giorni

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Città alta, apre un nuovo ristorante e ritorna visitabile un tesoro nascosto

    1 giorno fa

    TG BergamoTV

    Figli dell'assenza, quando si eredita la dipendenza da droghe

    1 giorno fa

    L'Eco di Bergamo Incontra / Bergamo Città

    L’Eco di Bergamo incontra la fotografa Silvia Alessi

    1 giorno fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso