Le truffe online sono in aumento e stanno diventando sempre più sofisticate. I truffatori stanno prendendo di mira i consumatori che cercano di prenotare voli o alloggi online, utilizzando tattiche sempre più convincenti per rubare informazioni personali e denaro. Una delle truffe più comuni è quella dei biglietti aerei falsi. I truffatori creano siti web clonati che sembrano identici a quelli delle compagnie aeree, ma con piccoli cambiamenti nell'indirizzo web che li rendono falsi. Le vittime vengono indotte a fare un pagamento per un volo che non esiste. Il servizio di Paola Abrate.
Le truffe online sono in aumento e stanno diventando sempre più sofisticate. I truffatori stanno prendendo di mira i consumatori che cercano di prenotare voli o alloggi online, utilizzando tattiche sempre più convincenti per rubare informazioni personali e denaro. Una delle truffe più comuni è quella dei biglietti aerei falsi. I truffatori creano siti web clonati che sembrano identici a quelli delle compagnie aeree, ma con piccoli cambiamenti nell'indirizzo web che li rendono falsi. Le vittime vengono indotte a fare un pagamento per un volo che non esiste. Il servizio di Paola Abrate.