Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    https://swift.entercloudsuite.com/v1/KEY_f229b63013524d75b7a339f5df727a3c/ecodibergamo/2010/12/6/7395.mp4

    Un minuto con Dante: i violenti nel Flegetonte

    02:42

    Un minuto con Dante: i violenti nel Flegetonte

    I VIOLENTI NEL FLEGETONTE IF XI, 46 ss.

    Ma ficca li occhi a valle, ché s'approccia
    la riviera del sangue in la qual bolle
    qual che per violenza in altrui noccia».

    Oh cieca cupidigia e ira folle,
    che sì ci sproni ne la vita corta,
    e ne l'etterna poi sì mal c'immolle!

    Dante e Virgilio, lasciate le tombe degli eretici, giungono ad una scarpata prodottasi il giorno della morte di Cristo, quando la terra tremò generando questa ruina pietrosa. In fondo alla scarpata ecco il Minotauro, demone mezzo toro e mezzo uomo a guardia del cerchio dei violenti.

    L'aspetto mostruoso del Minotauro e il suo atteggiamento di matta bestialità alludono alla componente ferina che a volte prende il sopravvento sulla ragione e trascina gli uomini a compiere i delitti più efferati di cui purtroppo sono così piene le cronache di questi tempi. Superata la vana resistenza del Minotauro, i due giungono alle rive di un fiume di sangue bollente, il Flegetonte, il fiume dell'odio, nel quale sono immersi i violenti contro il prossimo: tiranni, predoni, omicidi immersi a livelli di profondità diversa a seconda della gravità dei loro crimini.

    A guardia dei violenti stanno i centauri, creature mitologiche per metà cavalli e per metà uomini, sono armati di arco e frecce e sono pronti ad intervenire. La loro doppia natura, le loro armi e la loro rapidità di intervento ricordano forse le truppe di soldati a cavallo tristemente famose nel medioevo per la loro ferocia e la loro efferatezza. Virgilio chiederà al loro capo, Chirone, di ottenere una scorta indispensabile a guadare il fiume senza danno. Chirone incaricherà Nesso di accompagnare i due pellegrini all'altra riva. Dante salirà in groppa al centauro per non ustionarsi mentre Virgilio seguirà a piedi.

    Enzo Noris

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon
    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: Puro e disposto a salire a le stelle
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: Quel che vedi...
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: La seconda bellezza che tu cele
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: Sovra candido vel cinta d'uliva
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: Forti cose a pensar mettere in versi
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: La divina foresta spessa e viva
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: Io sovra te corono e mitrio
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: Rime d'amor dolci e leggiadre
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: Errar potrebbesi per poco
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: I corpi aerei
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: «Esuriendo quanto è giusto»
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: «Quando amor mi ispira»
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: Nella, Beatrice, Piccarda
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: l'incontro con Forese
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: La gente che perdè Ierusalemme
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: L'albero dei golosi
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Dante: «Spesse fiate ragioniam..»
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Dante: «Per te poeta fui, per te cristiano»
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Il sorriso di Dante
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Dante: l'incontro col poeta Stazio
    12 anni fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso