Burger button
L'Eco di Bergamo L'Eco di Bergamo
    • Icon facebook
    • Icon instagram
    • PUBBLICITÀ
    • ABBONAMENTI
    • NECROLOGIE
    • EDIZIONE DIGITALE
    LEGGI L'EDIZIONE DIGITALE
    BERGAMO TV

    SEZIONI

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    CRONACA SPORT ECONOMIA CULTURA E SPETTACOLI EVENTI CINEMA VIDEO PODCAST DOSSIER

    RUBRICHE

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    AMBIENTE E ENERGIA AMICI CON LA CODA BERGAMO SENZA CONFINI IL PIACERE DI LEGGERE INTERVISTE ALLO SPECCHIO L'ECO DI BERGAMO INCONTRA LA BUONA DOMENICA LA SALUTE LE TUE FOTO MODA E TENDENZE OROBIE LA DOMENICA DEL VILLAGGIO RICETTE (QUASI) PERFETTE SCIENZA E TECNOLOGIA TIC TAC VOLONTARIATO STORYLAB

    SPORT

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    NOTIZIE DI SPORT CLASSIFICA CHAMPIONS LEAGUE CLASSIFICA SERIE A

    TERRITORIO

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    BERGAMO CITTÀ PIANURA VAL BREMBANA VALLI SERIANA E DI SCALVE HINTERLAND VAL CALEPIO E SEBINO ISOLA E VALLE SAN MARTINO VAL CAVALLINA VALLE IMAGNA

    SERVIZI

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    EDIZIONE DIGITALE ABBONAMENTI NECROLOGIE OGNI VITA UN RACCONTO PUBBLICITÀ CONCORSI ECO STORE - INIZIATIVE ARCHIVIO METEO CINEMA LE AZIENDE COMUNICANO SEGNALA UN PROBLEMA COMUNICA CON LA REDAZIONE I PIÙ LETTI SKILL ALEXA

    CHI SIAMO

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    REDAZIONE EDITORE CONTATTI COLLABORA CON NOI PRIVACY E POLICY

    COMMUNITY

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    thumb Corner
     Corner
    thumb Skille
     Skille
    thumb Eppen
     Eppen
    thumb Orobie
     Orobie
    thumb Delta Index
     Delta Index
    thumb Eco.Bergamo
     Eco.Bergamo

    NETWORK

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark

    thumb BergamoTV
     BergamoTV
    thumb Radio Alta
     Radio Alta
    thumb Kendoo
     Kendoo
    thumb L'Eco Cafè
     L'Eco Cafè
    thumb Edoomark
     Edoomark
    thumb Case in festa
     Case in festa
    thumb Chi Cerca Casa
     Chi Cerca Casa
    thumb Storylab
     Storylab
    thumb Ark
     Ark
    https://swift.entercloudsuite.com/v1/KEY_f229b63013524d75b7a339f5df727a3c/ecodibergamo/2011/1/10/7709.mp4

    Un minuto con Dante: sulla groppa di Gerione

    02:34

    Un minuto con Dante: sulla groppa di Gerione

    SULLA GROPPA DI GERIONE
    XVII, vv. 79 ss.

    Trova' il duca mio ch'era salito
    già su la groppa del fiero animale,
    e disse a me: «Or sie forte e ardito.

    Omai si scende per sì fatte scale:
    monta dinanzi, ch'i' voglio esser mezzo,
    sì che la coda non possa far male».

    Qual è colui che sì presso ha 'l riprezzo
    de la quartana, c'ha già l'unghie smorte,
    e triema tutto pur guardando 'l rezzo,

    tal divenn'io a le parole porte;
    ma vergogna mi fé le sue minacce,
    che innanzi a buon segnor fa servo forte.

    I' m'assettai in su quelle spallacce;
    sì volli dir, ma la voce non venne
    com'io credetti: "Fa che tu m'abbracce".

    Ma esso, ch'altra volta mi sovvenne
    ad altro forse, tosto ch'i' montai
    con le braccia m'avvinse e mi sostenne;

    e disse: «Gerion, moviti omai:
    le rote larghe e lo scender sia poco:
    pensa la nova soma che tu hai».


    Dopo aver ascoltato lo sfogo di Reginaldo Scrovegni, Dante ritorna da Virgilio che lo attende sulla groppa di Gerione. Virgilio raccomanda al discepolo di farsi coraggio: il momento è delicato e pericoloso ed occorre mostrarsi forti ed arditi. Per evitare che con la coda velenosa il mostro ferisca Dante, Virgilio gli cede il posto anteriore e si mette dietro. Dante ancora una volta non nasconde la sua paura e si paragona ad un febbricitante che trema per i brividi della quartana; desidererebbe essere abbracciato dal maestro ma non c'è bisogno di parlare: Virgilio lo ha già intuito ed abbraccia il discepolo, rassicurandolo. La scena, di grande tenerezza, ricorda i passeggeri che saliti sulla motocicletta abbracciano il conducente per sentirsi più sicuri, facendo un tutt'uno con lui. Anche Dante e Virgilio in questo caso fanno un tutt'uno, sono in piena sintonia per raggiungere il loro obiettivo comune. Poi, preso posto, il maestro ordina a Gerione di muoversi e di procedere con cautela, pensando alla nova soma, al carico delicato che porta sulle sue spallacce: descriva ampie volute e moderi la velocità. Il mostro volante si discosta dal ciglio retrocedendo, poi si gira e si libra nell'aria nuotando.

    Enzo Noris

    • Whatsapp icon
    • Facebook icon
    • Twitter icon
    • Linkedin icon
    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: Puro e disposto a salire a le stelle
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: Quel che vedi...
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: La seconda bellezza che tu cele
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: Sovra candido vel cinta d'uliva
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: Forti cose a pensar mettere in versi
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: La divina foresta spessa e viva
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: Io sovra te corono e mitrio
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: Rime d'amor dolci e leggiadre
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: Errar potrebbesi per poco
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: I corpi aerei
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: «Esuriendo quanto è giusto»
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: «Quando amor mi ispira»
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: Nella, Beatrice, Piccarda
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: l'incontro con Forese
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: La gente che perdè Ierusalemme
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Un minuto con Dante: L'albero dei golosi
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Dante: «Spesse fiate ragioniam..»
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Dante: «Per te poeta fui, per te cristiano»
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Il sorriso di Dante
    12 anni fa

    Cultura e Spettacoli
    Dante: l'incontro col poeta Stazio
    12 anni fa

    Sezioni
    •  Cronaca
    •  Sport
    •  Economia
    •  Cultura e Spettacoli
    •  Eventi
    •  Cinema
    •  Video
    •  Podcast
    •  Dossier
    Rubriche
    •  Ambiente e Energia
    •  Amici con la coda
    •  Bergamo Senza Confini
    •  Il piacere di leggere
    •  Interviste allo specchio
    •  L'Eco di Bergamo Incontra
    •  La Buona Domenica
    •  La salute
    •  Le tue foto
    •  Moda e tendenze
    •  Orobie
    •  La domenica del villaggio
    •  Ricette (quasi) perfette
    •  Scienza e Tecnologia
    •  Tic Tac
    •  Volontariato
    •  StoryLab
    Territorio
    •  Bergamo Città
    •  Pianura
    •  Val Brembana
    •  Valli Seriana e di Scalve
    •  Hinterland
    •  Val Calepio e Sebino
    •  Isola e Valle San Martino
    •  Val Cavallina
    •  Valle Imagna
    Servizi
    •  Edizione digitale
    •  Abbonamenti
    •  Necrologie
    •  Ogni vita un racconto
    •  Pubblicità
    •  Concorsi
    •  Eco Store - Iniziative
    •  Archivio
    •  Meteo
    •  Cinema
    •  Le aziende comunicano
    •  Segnala un problema
    •  Comunica con la Redazione
    •  I più letti
    •  Skill Alexa
    •  Elezioni 2024
    Chi Siamo
    •  Redazione
    •  Editore
    •  Contatti
    •  Collabora con noi
    •  Privacy e Policy
    Community
    •  Corner
    •  Skille
    •  Eppen
    •  Orobie
    •  Delta Index
    •  Eco.Bergamo
    Network
    •  Bergamo TV
    •  Radio Alta
    •  Kendoo
    •  L'Eco Cafè
    •  Edoomark
    •  Case in festa
    •  Chi Cerca Casa
    •  StoryLab
    •  Ark

    © COPYRIGHT 2021 - S.E.S.A.A.B. S.p.a. con sede in Viale Papa Giovanni XXIII, 118 24121 Bergamo - E' vietata la riproduzione anche parziale
    Iscritta al Registro Imprese di Bergamo al n.243762 | Capitale sociale Euro 10.000.000 i.v.

    Logo
    Image

    Loading...

    Caricamento in corso