Cronaca
Sabato 23 Gennaio 2010
Buoni vacanza, avvio da record
Già usato il 25% dei finanziamenti
Promossi dal Dipartimento del turismo della presidenza del Consiglio dei Ministri e realizzati dall’Associazione Bvi, i Buoni Vacanza sono dei voucher a contributo statale per i nuclei familiari numerosi o a basso reddito da spendere nelle strutture convenzionate al mare, in montagna o nelle località termali. La gestione del sistema é affidata alla società Bvi Soge, costituita dall'Associazione Buoni Vacanza Italia, e nel quale Cda è presente in rappresentanza di Confcooperative il bergamasco Maurizio Forchini, già responsabile del settore turismo di Confcooperative Bergamo e presidente di Italia Holiday Service, consorzio nato nel 1979 per attivare un sistema nazionale di promozione e valorizzazione delle attività delle imprese turistiche (cooperative e consorzi di strutture ricettive, servizi e agenzie di viaggio).
«Questi dati sono il primo positivo risultato di un’azione ormai quinquennale che ha visto il Consorzio Italia Holiday Service tra gli attori primari e convinti del progetto su delega dalla Federcultura turismo e sport di Confcooperative – sottolinea Forchini -. Il mio impegno è quello di essere il punto di riferimento del mondo delle cooperative e di Federcultura sport e turismo all’interno del sistema Bvi. Allo stesso tempo servirà anche la collaborazione e il supporto delle varie realtà imprenditoriali affinché questo sistema possa diventare, come del resto avviene in varie nazioni europee, un formidabile strumento di promozione e incentivazione al turismo».
«Anche il nostro Consorzio - conclude Forchini - ha sempre creduto nel sistema Buoni vacanze e in questi lunghi anni di preparazione molti soci, con le loro strutture, hanno collaborato e partecipato alle varie fasi di promozione e convenzionamento delle strutture, propedeutiche alla realizzazione dei cataloghi di offerta». Il Consorzio Italia Holiday Service è presente in molte regioni d’Italia e raggruppa imprese e consorzi che operano nella ricettività alberghiera e dei servizi turistici e culturali. L’attività principale consiste nel costruire relazioni promozionali e commerciali fra gli operatori e i territori grazie al portale internet: www.italiaholiday.eu.
© RIPRODUZIONE RISERVATA