
Cronaca
Martedì 23 Marzo 2010
Elezioni, ecco tutte le schede
per il voto del 28 e 29 marzo
AI SEGGI
Per recarsi ai seggi è necessaria la scheda elettorale - che altrimenti potrà essere richiesta al proprio Comune - e un documento di identità valido.
Si vota domenica 28 marzo, dalle ore 8 alle ore 22, e lunedì 29 marzo, dalle ore 7 alle ore 15. Subito dopo inizierà lo spoglio delle schede delle regionali. Per le elezioni comunali lo scrutinio avrà invece, inizio alle 8 di martedì 30 marzo
Le schede
Regionali: scheda elettorale verde
Provinciali: schede elettorali gialle (non in Bergamasca)
Comunali:schede elettorali azzurre
Negli allegati e nella galleria fotografica è possibile vedere i facsimili
Per tutti i dettagli sul voto consulta anche il vademecum allegato
In Italia, qualche curiosità
Sono 13 le regioni a statuto ordinario coinvolte: Piemonte, Liguria, Lombardia, Veneto, Emilia-Romagna, Toscana, Marche, Umbria, Lazio, Campania, Puglia, Basilicata e Calabria.
La Direzione centrale dei servizi elettorali del ministero dell'Interno cura l'acquisizione e la pubblicazione dei dati relativi al voto soltanto di 9 regioni. La diffusione dei dati elettorali di quattro regioni - Toscana, Marche, Puglia e Calabria - sarà effettuata infatti in maniera autonoma, così come previsto dalla normativa regionale sul tema.
Umbria e Campania, pur avendo deciso con legge regionale sulla gestione autonoma dei dati, rientrano tra le nove regioni per le quali il ministero dell'Interno garantisce la rilevazione e la diffusione dei dati.
Si rinnovano anche 4 consigli provinciali - Imperia, l'Aquila, Viterbo e Caserta - e 463 consigli comunali.
L'eventuale turno di ballottaggio per le elezioni amministrative si tiene, con i medesimi orari, nei giorni di domenica 11 aprile e lunedì 12 aprile 2010.
© RIPRODUZIONE RISERVATA