
Cronaca / Valle Cavallina
Martedì 20 Aprile 2010
Giornata della Terra, il Wwf
festeggia liberando un'aquila
L'Aquila reale, ritrovata lo scorso 27 dicembre da alcuni privati nel comune di Prestine in provincia di Brescia, non era in grado di volare e in un primo tempo sembrava semplicemente debilitata. L'animale, specie particolarmente protetta e simbolo delle Alpi, è stato consegnato al Cras-Centro di recupero animali selvatici che opera all'interno della Riserva Naturale di Valpredina - Oasi WWF a Cenate Sopra alla polizia provinciale di Brescia.
Gli operatori e il medico veterinario del Cras hanno in breve accertato che l'aquila presentava ferite da arma da fuoco ad un ala e ad una zampa. Sono trascorsi quasi quattro mesi e dopo le cure e la riabilitazione necessaria, e l'inanellamento da parte dell'Ispra, è stata ritenuta dai veterinari idonea alla liberazione e ora potrà ritornare a volare.
L'evento segnala come sia ancora un problema diffuso quello del bracconaggio alle specie protette e come la vigilanza a tutela della fauna sia prioritaria, ancora di più in questo periodo di discussione dei calendari venatori. Da oltre 30 anni il WWF gestisce 13 Centri di recupero: veri e propri Pronto Soccorso che ogni anno accolgono e curano migliaia di animali selvatici feriti o in difficoltà in tutta Italia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA