Martedì 27 Luglio 2010
Mauro era un appassionato d'auto
Lunedì sarebbe partito per le vacanze

È stata la giovane, uscita illesa dall'incidente, a raccontare ai soccorritori e alla madre le fasi della drammatica carambola: «Venivamo dal lago e stavamo scendendo lungo la strada della Valle Rossa quando ci ha tagliato la strada un animale; per evitarlo Mauro ha sterzato improvvisamente. Poi ricordo solo che la macchina si è capottata, ha proseguito la corsa capovolta e io mi sono salvata grazie alla cintura che avevo allacciato».
La ragazza si è liberata riuscendo ad uscire dalla macchina con i propri mezzi senza riportare traumi o ferite gravi. E stata soccorsa da un automobilista che era giunto nel frattempo sul luogo del sinistro e che ha verificato anche le condizioni del conducente che, però, non dava più segni di vita.
A nulla sono valsi i tentativi di rianimazione del personale medico del 118 accorso sul posto con l'ambulanza della Croce Verde di Colzate di stanza all'ospedale di Gazzaniga: le ferite alla testa erano tali da non lasciare speranze. L'incidente è avvenuto verso l'1,10 di domenica lungo la trada provinciale che da Bianzano scende a Cene, in comune di Bianzano.
Nella tarda mattinata di lunedì la salma è stata composta nella camera ardente allestita nella casa paterna. Mauro Poli, viveva nell'abitazione di via Bonfanti 9 a Colzate con il padre Livio, la madre Fiorenza Andreoletti e la sorella Marika, di otto anni più giovane di lui.
Il papà, originario di Bondo di Colzate, è attualmente in pensione dopo aver lavorato per la falegnameria Mistri di Vertova. «Mauro - ricorda lo zio Mario Zanotti - era un ragazzo appassionato di auto e manteneva l'Audi A4 con la massima cura e attenzione, da vero patito. Partecipava spesso ai raduni di auto organizzati anche fuori provincia e all'estero. Per la famiglia la sua tragica fine è stata una mazzata».
Mauro Poli svolgeva lavorava come gommista in una ditta di Nembro. In precedenza il giovane aveva lavorato in un fornaio del posto e nell'officina meccanica di uno zio. La ragazza con cui viaggiava, che ha riportato un taglio di lieve entità al piede destro, è invece commessa in un bar di Cene.
I due giovani al momento dell'incidente erano reduci da una serata trascorsa a Lovere e stavano rientrando a casa.
I funerali sono stati fissati per mercoledì 28 luglio alle 16 partendo dall'abitazione e si terranno alla vicina parrocchiale di San Maurizio.
F. I.
Leggi di più su L'Eco in edicola martedì 27 luglio
m.sanfilippo
© riproduzione riservata