Onorificenze a 33 bergamaschi

Sono 33 i bergamaschi che in prefettura hanno ricevuto le onorificenze dell’Ordine al merito della Repubblica Italiana: un Grande Ufficiale, cinque Commendatori, due Ufficiali e venticinque Cavalieri. Si tratta, come ha detto il Prefetto Camillo Andreana, presiedendo la cerimonia di consegna dei diplomi, di «un campione ampio e rappresentativo della provincia di Bergamo», nella quale «sono molte le persone che, senza clamore, si impegnano per la collettività, ed è giusto che questo merito venga loro riconosciuto».  L’ordine di Grande Ufficiale è stato attribuito a Dario Zaninelli, docente del Politecnico di Milano. I nuovi Commendatori sono invece Damiano Bussini, Giovanni Civera e Gilberto Rigoli, pensionati attivi nel mondo del volontariato, Lucio Marotta, Viceprefetto Vicario della Prefettura di Bergamo, e Lucio Piombi, professionista e membro di varie associazioni locali.
Al dottor Paolo Ferrazzi, direttore del dipartimento cardiovascolare e dell’unità operativa di cardiochirurgia degli Ospedali Riuniti, e a Costantino Sana, imprenditore nel settore del legno, è stato conferito il titolo di Ufficiali.
La categoria più numerosa è quella dei Cavalieri. Vi figurano professionisti, amministratori e politici, ma anche molti pensionati impegnati attivamente nell’associazionismo e nel volontariato. Questi i premiati: Angelo e Luigi Campa, imprenditori nel settore idraulico; l’agente di commercio Antonio Bellini; il musicista Giuseppe Belotti; il sommelier Italo Castelletti; Giuseppe Ferrante, Ispettore Capo della Polizia di Stato; le signore Anna, Enrica e Pinangela Foppa Pedretti (nella foto, con il Prefetto), dell’azienda omonima; Giuseppe Frullone, Ufficiale dell’esercito presso il nucleo elicotteri del 3° Reggimento di sostegno Aviazione Esercito e consigliere comunale a Presezzo; l’imprenditrice e presidente della Fondazione Aiuti per la Ricerca sulle Malattie Rare Daniela Gennaro; l’ex brigadiere della Guardia di Finanza Aldo Guaglianone; Paolo Ingrassia, consigliere comunale di Rovetta, già maresciallo maggiore aiutante dell’esercito; Ennio Mocellin, già maresciallo maggiore del Corpo Forestale dello Stato; il vicequestore aggiunto della Polizia di Stato Rosa Picarella; il decoratore e restauratore Giuseppe Riva; Enio Rota, imprenditore del settore vivaistico; e poi Vittorio Alborghetti, Antonio Arnoldi, Vittorino Corrado, Giustino Curri, Pietro Daglio, Angelo Leoni, Domenico Maggioni e Claudio Zucchelli, tutti insigniti del titolo per il loro costante e proficuo impegno nel mondo del volontariato e dell’associazionismo.

(14/02/2008)

© RIPRODUZIONE RISERVATA