Parte Teleparking, un sms per rivoluzionare la sosta in città

Parte la prima settimana per la promozione del nuovo servizio di sosta sulle «strisce blu» tramite sms. Dal 17 al 22 marzo (e poi ancora dal 7 al 12 aprile), presso i parcheggi appositi addetti offriranno la sosta agli utenti, distribuendo un pieghevole informativo sul nuovo servizio Teleparking che consente di pagare la sosta con l’invio di sms da qualsiasi telefono cellulare. Il nuovo servizio affiancherà la tradizionale modalità di parcheggio tramite parcometro.
Il sistema Teleparking è stato adottato in via sperimentale da ATB Mobilità S.p.a, gestore a Bergamo della sosta urbana, in collaborazione con Teleparking S.r.l., Società privata che opera nel settore dei servizi per la mobilità sostenibile.
Per fruire del servizio il cittadino dovrà iscriversi acquistando per 10 Euro il kit di iscrizione presso ATB Point, fornendo il numero del suo cellulare e la targa della sua auto. Immediatamente gli verrà attivato un borsellino elettronico con l’importo di 5 euro (gli altri 5 euro costituiscono il fee di iscrizione), incrementabili attraverso l’acquisto di ricariche da 10, 20 o 30 euro, con un sistema analogo a quello delle ricariche telefoniche. Una volta parcheggiata l’auto e poggiata sul cruscotto la tessera Teleparking Bergamo, sarà sufficiente inviare un sms con il codice del parcheggio (indicato sulla segnaletica apposta sui parcometri) e la durata della sosta prevista in minuti, al centro servizi Teleparking. Da questo momento la sosta è pagata e il corrispettivo verrà scalato dal suo borsellino elettronico.
Qualche minuto prima della scadenza della sosta, un sms avvertirà l’utente, dandogli la possibilità di estendere il periodo di sosta fino al limite consentito dal regolamento di ATB.
Gli ausiliari della sosta, muniti di un semplice palmare o di uno smartphone, dovranno semplicemente collegarsi on line al centro servizi Teleparking e potranno verificare se l’auto è parcheggiata regolarmente o meno e comportarsi di conseguenza.

(17/03/2008)

© RIPRODUZIONE RISERVATA