Mercoledì 27 Aprile 2011
Cade elicottero a Sulmona
Muore pilota 32enne di Oneta

Il ritrovamento è stato effettuato dai tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico. L'elicottero ha urtato ieri sera i cavi dell'elettrodotto che da Sulmona sale verso l'Altopiano delle Cinque Miglia, precipitando nello stretto Vallone di Grascito, a 630 metri di quota. Le due vittime erano impegnate in un volo di ricognizione sul tracciato del metanodotto. L'Agenzia nazionale per la sicurezza del volo (Ansv) ha aperto un'inchiesta di sicurezza a seguito dell'incidente occorso all'elicottero Robinson R22 marche I-ETEC. Lo rende noto un comunicato della stessa Agenzia.
L'elicottero civile si era alzato in volo ieri pomeriggio alle 17.45 dall'aviosuperficie "Santa Bruna in Corchiano", gestita da Carlo Caporossi. Qui i piloti avevano fatto rifornimento e preso la decisione di non pernottare più in paese, dove avevano chiesto a Caporossi la disponibilità di una stanza. Dopodiché la partenza in direzione Sabaudia. L'allarme era stato poi lanciato dalla torre di controllo di Fiumicino che non li aveva visti arrivare.
Danilo Ricuperati era un esperto pilota con al suo attivo oltre 1.000 ore di volo. Il bergamasco lavorava per la Elicompany da circa 4 anni e svolgeva in particolare un'attività di sorveglianza dei metanodotti.
e.roncalli
© riproduzione riservata