Cronaca
Domenica 06 Novembre 2011
    Fontanella, rogo in una palazzina
Danni per 250 mila euro
    
            Un incendio di vaste proporzioni ha devastato un appartamento e il tetto  di una palazzina, nel pieno centro di Fontanella. Le cause del rogo,  che ha richiamato in strada centinaia di residenti, non sono ancora  state appurate dai vigili del fuoco e dai carabinieri.
        
Un incendio di vaste proporzioni ha devastato un appartamento e il tetto di una palazzina, nel pieno centro di Fontanella. Le cause del rogo, che ha richiamato in strada centinaia di residenti, non sono ancora state appurate dai vigili del fuoco e dai carabinieri.
Il fatto è successo sabato sera 6 novembre poco prima delle 20 nel centro del paese, in via Roma, poco distante dall'incrocio con via Marconi e dal municipio di Fontanella. Pesanti i danni, che ammontano a 250 mila euro. Si tratta però di una  stima approssimativa che attende la conferma e, forse, una maggiore  variazione dopo il sopralluogo dei tecnici assicurativi in programma nei  prossimi giorni. In fumo sono andati 280 metri quadrati di tetto sopra  il vano scala e l'ascensore, ma soprattutto due nuovi appartamenti da 80  metri quadri ciascuno al secondo piano dello stabile che ha anche il  passaggio carrale dalla parallela via Vittorio Veneto. Le due  abitazioni, quelle del primo piano e i locali commerciali del  pianterreno non erano ancora occupati, in quanto ultimati recentemente. Uno dei due era però già arredato: è stato preso in affitto da un giovane di Fontanella, Mauro Invernizzi, che si sarebbe trasferito lì fra pochi giorni e proprio nella giornata di domenica aveva effettuato il trasloco e acceso il caminetto: «Prima di andare però – dice il giovane – avevo provveduto a spegnerlo e mi ero assicurato che lo fosse». 
Non è escluso che una delle possibili cause dell'incendio possa essere stato un surriscaldamento della canna fumaria: ma saranno gli accertamenti dei vigili del fuoco e dei carabinieri ad appurare cosa in effetti sia successo. Non è neppure escluso, infatti, che all'origine dell'incendio ci sia stato un guasto all'impianto elettrico o a qualche apparecchiatura. Difficile, comunque, stabilire con certezza la dinamica dei fatti, anche perché appartamento e tetto sono andati distrutti.
Il fuoco, il fumo e l'odore acre hanno attirato l'attenzione dei residenti della zona, che si sono accorti dell'incendio e hanno telefonato al 115. Sul posto sono intervenute nel giro di pochi minuti numerose squadre dei vigili del fuoco di Bergamo, Treviglio e Romano di Lombardia, con autoscale e autobotti. Anche i carabinieri della compagnia di Treviglio, in particolare della stazione di Calcio, hanno raggiunto via Roma. Tanta gente si è riversata in strada, compresi gli abitanti dei caseggiati vicini. 
© RIPRODUZIONE RISERVATA