Mercoledì 24 Ottobre 2012
Edufest 2012, scuola e famiglia
gli studenti saranno protagonisti

Di lì si approderà poi a un convegno-sintesi, guidato da tre «saggi» (Laura Ferretti, Sonia Claris e Giulio Caio) il 15 novembre, al quale parteciperanno il vescovo Francesco Beschi, il provveditore Patrizia Graziani, il delegato per la scuola Vittorio Bonati, docenti e genitori per rilanciare sul territorio i progetti ritenuti più utili per la scuola bergamasca.
Le mattine di giovedì e sabato sono riservate ai lavori degli studenti, (partecipano in tutto 16 scuole statali e paritarie) mentre nel pomeriggio di venerdì i docenti riflettono sulle motivazioni dei progetti. Lo schema si ripete sabato 27, ma a riunirsi dalle 14,30 alle 16,30 sono le associazioni dei genitori: Fopags, Corcoge, Genitori e Scuola, Age, Agesc, più che mai decise a collaborare al modello educativo proposto ai loro figli. I genitori discuteranno il documento «Per una scuola della società civile» a cura delle diocesi lombarde.
Tutti i dettagli su L'Eco di Bergamo del 24 ottobre
r.clemente
© riproduzione riservata