Domenica 28 Ottobre 2012
Apre la Casa del pellegrino
nel segno di Papa Giovanni

«Carissimi amici – ha aggiunto don Claudio – desidero condividere con voi la mia gioia per queste due opere appena terminate: la cripta oboedientia ed pax, realizzata nella cappella della pace e la Casa del pellegrino. Opere che rispondono al mandato del nostro vescovo e rendono onore a Sotto il Monte, città di Papa Giovanni».
Tecla Roncalli ha letto la lettera di Inge Manzù, (moglie del grande scultore) impossibilitata a partecipare. «Verrò presto a Sotto il Monte – ha scritto – caro parroco, mi inginocchierò venerando la sacra teca del Beato Papa Giovanni».
La nuova struttura per i pellegrini è stata inaugurata con il taglio del nastro da parte del vicario generale monsignor Davide Pelucchi con il sindaco Eugenio Bolognini e il parroco monsignor Dolcini.
Tutto su L'Eco di Bergamo del 29 ottobre
r.clemente
© riproduzione riservata