Giovedì 01 Novembre 2012
Via i rifiuti sotto la Brebemi
A metà novembre la bonifica

Al tavolo erano presenti Regione, Provincia di Bergamo, Arpa e gli amministratori di Treviglio, Caravaggio e Antegnate, i tre paesi dove si trovano i tratti di autostrada su cui verrà messo in pratica il piano di bonifica. Tutti si sono trovati d'accordo con la proposta di Bbm: finite le operazioni di asportazione, l'Arpa effettuerà analisi sul terreno per verificare che il materiale irregolare non abbia rilasciato sostanze inquinanti. La bonifica non è un atto dovuto per il Consorzio Bbm che, insieme alla società di progetto Brebemi, sono considerate parte lesa nell'ambito dell'inchiesta in corso. Spetterebbe infatti a coloro ai quali, alla fine del procedimento giudiziario, verranno attribuite le responsabilità per le irregolarità trovate lungo il sottofondo dell'autostrada.
Il problema però è che Bbm e Brebemi non possono aspettare: la costruzione dell'autostrada deve finire entro il 2013. Nei prossimi tre-quattro giorni il materiale irregolare verrà sottoposto a esami per definire in quale tipo di discarica dovrà essere smaltito. Avuti i risultati, per i quali serviranno altri circa dieci giorni, le ruspe e i camion (è previsto un traffico di 50 mezzi pesanti al giorno) partiranno con l'asportazione del materiale, circa 80 mila tonnellate. Il tutto dovrebbe avere una durata di circa 90 giorni.
e.roncalli
© riproduzione riservata