Martedì 15 Gennaio 2013
Trenord: i soldi per i senzatetto?
Sono in ritardo, ma arriveranno

L'inizio dell'anno si è aperto quindi con una serie di telefonate e incontri tra le realtà impegnate (Caritas, Servizio Esodo e Nap) che stanno attualmente coprendo interamente il costo del servizio, e il mandato al Comune di verificare le intenzioni. Per fugare anche il dubbio che con il passaggio di testimone dall'«inguaiato» Giuseppe Biesuz (firmatario della convenzione) a Luigi Legnani, attuale amministratore delegato di Trenord, non venisse meno l'impegno nel progetto. Si chiama «Terra di mezzo», partorito dopo mesi e mesi di tira e molla, per garantire sicurezza ai treni e piazzale Marconi e l'accompagnamento in strutture adeguate degli emarginati che usavano i convogli fermi come dormitori.
Lunedì 14 gennaio il disgelo. Dalla società milanese, infatti, hanno fatto sapere di aver deliberato lo stanziamento della cifra concordata (88 mila euro appunto) e che al massimo entro la settimana prossima verrà data in disponibilità agli enti che stanno gestendo il servizio sociale.
Leggi di più su L'Eco di martedì 15 gennaio
m.sanfilippo
© riproduzione riservata