Giovedì 17 Gennaio 2013
Stazione, lavori al rallenty
E c'è la grana dell'amianto

Di sicuro non verrà rispettata quella scadenza che, secondo le prime ipotesi, avrebbe dovuto assistere entro febbraio al trasferimento della biglietteria nella palazzina sulla sinistra. «Ad oggi – fanno sapere da Centostazioni, la società incaricata della gestione e della sistemazione degli immobili di Rfi - sono state effettuate le demolizioni previste nell'area della futura biglietteria e dei futuri uffici Polfer; sono stati creati inoltre alcuni spazi per proteggere le aree commerciali da trasferire e sono stati messi in sicurezza i sottotetti. Si procederà poi con la realizzazione degli impianti».
Difficile però che il «cuore» della stazione traslochi a breve. Gli intoppi in un cantiere di questo genere purtroppo non mancano e una prima conferma è arrivata puntuale proprio dal sottotetto: le tubature in amianto che attraversano questa porzione dell'edificio e che devono essere demolite, richiedono infatti procedure speciali a tutela dei lavoratori stessi. Si parla di stanze di decontaminazione con l'allestimento di docce e altri spazi per evitare che le particelle del pericoloso materiale vengano disperse o comunque respirate da chi è incaricato dello smaltimento: «Le lavorazioni precisano ancora da Centostazioni - sono quelle indicate e prescritte dalla Asl competente. L'intervento inizierà non appena ricevute le necessarie autorizzazioni».
Leggi di più su L'Eco di Bergamo in edicola
e.roncalli
© riproduzione riservata