Venerdì 25 Ottobre 2013
Piazzale Marconi in finale allo Smau
Ma è il progetto mai realizzato

Nemmeno uscito benissimo a giudicare da critiche e reazioni. In parallelo però è stato elaborato un avveniristico progetto per una gestione hi-tech dello spazio, tra telecamere, wifi libero, videosorveglianza e persino monitor multimediali.
Ma alla fine allo Smau hanno avuto la meglio altre proposte, già passate dalla fase progettuale a quella pratica. Parliamo del Premio Smart City consegnato allo Smau di Milano. Bergamo era in buona e numerosa compagnia: da 120 progetti ne sono stati selezionati 38 e premiati solo 4. Hanno vinto i Comuni di Treviso, Varese e L'Aquila, più l'Asl Napoli 2 Nord.
Palafrizzoni ha presentato 3 progetti: il Polo intermodale, il gemellaggio con il Comune di Lecce per il trasferimento di best practices in ambito smart city e un variegato pacchetto comprendente l'elettrificazione del parco bici del Comune, lo sportello telematico polifunzionale, il servizio Bergamo Wi-fi e i sistemi intelligenti di assistenza alla città.
Tutto su L'Eco di Bergamo del 25 ottobre
r.clemente
© riproduzione riservata