Cronaca / Bergamo Città
Mercoledì 19 Agosto 2009
    Cai, da ottobre
corso di speleologia
    Lo Speleo Club Orobico ha organizzato la 31ª edizione del Corso d'introduzione alla speleologia. Si terrà a Bergamo tutti i venerdì e le domeniche dal 2 ottobre all'8 novembre.
LE INFORMAZIONI
Il corso si svolgerà secondo il seguente calendario:  
·        18/09 Presentazione corso con proiezione di filmati  
·        02/10 I lezione teorica: Storia della speleologia, abbigliamento e alimentazione  
·        04/10 I lezione pratica nella palestra del Palamonti  
·        9/10 II lezione teorica: Materiali  
·        11/10 II lezione pratica: Buco del Castello (Capovalle di Roncobello)  
·        16/10 III lezione teorica: Geologia e carsismo, Speleogenesi  
·        18/10 III lezione pratica: palestra esterna  
·        23/10 IV lezione teorica: BioSpeleologia  
·        25/10 IV lezione pratica: Ingresso Fornitori (Piani del Tivano)  
·        06/11 V lezione teorica: Soccorso in Grotta  
·        08/11 V lezione pratica: Abisso “La dolce vita” (Arera)     
Il 14 e 15 Novembre è prevista l’uscita di fine corso, fuori dalla regione.  Il corso è aperto a tutti i maggiori di 16 anni, non richiede particolari doti atletiche ma a causa della particolarità degli ambienti e della scomodità di molti passaggi è richiesta una certa agilità e capacità di adattamento. 
Questo corso è finalizzato all’apprendimento delle tecniche di progressione su corda, si imparerà cioè ad affrontare in piena sicurezza passaggi verticali facendo uso dei materiali tecnici.  
Tutti i venerdì sera il ritrovo per le lezioni è fissato alle 21.00, a causa di necessità organizzative l’orario effettivo di inizio potrà subire variazioni. Durante le medesime verranno date indicazioni di dettaglio sulla successiva uscita pratica. 
Tutte le lezioni, così come la presentazione e la prima palestra si svolgeranno nella sede del CAI di Bergamo, il “Palamonti”. 
Le iscrizioni si effettuano presso la segreteria della sezione oppure direttamente allo SCO. Costo dell’iscrizione:  100 € per i soci Cai, 150 € per i non soci.  La quota di partecipazione comprende l’assicurazione per le uscite e il noleggio del materiale individuale, il gruppo metterà a disposizione tutto il materiale collettivo.  
Il numero massimo dei partecipanti è limitato a 20 iscritti, è obbligatoria la presentazione di un certificato di sana e robusta costituzione per attività sportiva non agonistica. 
Altri dettagli nel volantino allegato
© RIPRODUZIONE RISERVATA