Giovedì 20 Agosto 2009
Badanti, dal 21 agosto
si versano i 500 euro

Per i lavoratori italiani o comunitari va presentata all’Inps, mentre per quelli extracomunitari dovrà essere presentata on line attraverso il sito del ministero dell’Interno (www.interno.it). Non ci sono graduatorie a tempo né quote d’ingresso, quindi le domande presentate il 30 settembre avranno le stesse possibilità di ammissione di quelle presentate l’1 settembre; la compilazione e l’invio del modulo on line sono completamente gratuiti. Potrà essere fatta richiesta per un numero massimo di tre lavoratori (una colf e due badanti).
I datori di lavoro delle colf dovranno avere un reddito non inferiore a 20.000 euro l’anno nel caso di famiglia composta da un solo soggetto che percepisce reddito o 25.000 euro per i nuclei familiari con più soggetti che percepiscono reddito. Per le badanti è necessaria una certificazione sanitaria che attesti la non autosufficienza della persona da accudire. Dall’1 ottobre, lo Sportello unico per l’immigrazione riceverà le domande per colf e badanti extracomunitarie. Acquisito il parere della questura su eventuali motivi ostativi al rilascio del permesso di soggiorno, il datore di lavoro e il lavoratore saranno convocati per la verifica delle dichiarazioni rese per via informatica. Poi si stipulerà il contratto di soggiorno.
fa.tinaglia
© riproduzione riservata