Bergamo, rilancio da 850 milioni

Siglato l’accordo per lo sviluppo: si punta su turismo, ambiente, Welfare e infrastrutture. La firma in Regione. Già finanziati 27 progetti: coinvolgeranno capoluogo e provincia

Turismo, ambiente, mobilità, Welfare e infrastrutture: sono le cinque linee guida dell’Accordo quadro di sviluppo territoriale sottoscritto ieri al Pirellone. Si tratta in tutto di 27 progetti già finanziati con oltre 847 milioni di euro (198 dalla Regione, il resto da soggetti pubblici e privati), più altri 34 condivisi e in cerca di adeguati finanziamenti, entrati a far parte del Piano d’azione integrativo. Tanta carne al fuoco e un solo obiettivo: valorizzare il territorio bergamasco.

Un obiettivo condiviso, come confermato dalla presenza in Regione di tutte le realtà istituzionali locali: Provincia, Comune, Diocesi, Camera di Commercio, Università e Comunità montane. Insieme al presidente della Regione Roberto Formigoni e all’assessore bergamasco (coordinatore del tavolo) Marco Pagnoncelli, hanno siglato il documento che contiene un elenco di opere fondamentali.

Dal tram delle Valli al collegamento ferroviario per Orio, dal recupero di Astino a interventi importanti su fiumi e torrenti bergamaschi, da San Pellegrino allo sviluppo degli impianti sciistici della provincia, passando per iniziative di supporto a favore delle nuove marginalità sociali.

(11/04/2008)

© RIPRODUZIONE RISERVATA