
Sensibilizzare i consumatori sui problemi che sta vivendo il settore: era l’obiettivo della distribuzione gratuita di latte fresco in piazza Dante, fra gli stand del mercatino della Coldiretti, per la «Giornata del latte bergamasco». In Lombardia – regione in cui è concentrato il 40% della produzione italiana – il prezzo del latte alla stalla è 0,42 euro al litro; cifra che si moltiplica quasi per quattro (+281%) nel passaggio dal produttore al banco di vendita, dove oggi costa circa 1,6 euro al litro. «Se si deve intervenire è sulla moltiplicazione del prezzo tra la produzione e la distribuzione – ha commentato Sergio Marini, presidente nazionale Coldiretti, visitando il mercatino –. Anche perché gli agricoltori hanno già fatto tutto quello che potevano». «Stiamo stringendo un patto coi consumatori di non aumentare il costo al litro del latte alla stalla per tutto l’anno – ha aggiunto il presidente provinciale Coldiretti, Giancarlo Colombi –. Però servirà anche un patto con i distributori, perché sono loro che non rinunciano agli aumenti». Anche l’Adiconsum di Bergamo condivide l’iniziativa della Coldiretti: «tesa a difendere il valore del latte bergamasco e le preoccupazioni sul futuro del Made in Italy. Ovviamente siamo anche preoccupati dell’assurdo divario tra il costo alla stalla e quello che si paga sul banco del negozio».«Chiediamo anche con forza - dice Adiconsum - che gli organi di governo ai vari livelli intervengano con indagini mirate con la guardia di finanza o i carabinieri per evidenziare e sanzionare comportamenti speculativi».(30/05/2008)
© RIPRODUZIONE RISERVATA