Expo, venduti 20 milioni di biglietti
Codacons: ingressi a numero chiuso
«Non che i numeri siano il fattore principale, ma sono molto soddisfatto. Stanco stanco, ma va bene così. E domani è il gran giorno». Venerdì 16 ottobre al segretario generale dell’Onu, Ban Ki-moon, viene consegnata la Carta di Milano, alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella.
#Expo2015 superati i 20 milioni di biglietti #risultati #orgoglioitalia
— Maurizio Martina (@maumartina) 15 Ottobre 2015
Il Codacons ha inviato intanto una diffida a Expo chiedendo «la modifica immediata» delle condizioni di accesso all'esposizione universale, e il rimborso di quanto pagato a chi è ancora in possesso di biglietti non usufruiti. Al centro della denuncia dell'associazione dei consumatori, le lunghe code ai padiglioni. «I cittadini pagano un salato biglietto di ingresso ma non riescono a fruire di Expo - denuncia l'associazione di difesa dei consumatori -. Questo per evidenti carenze ed errori imputabili all'organizzazione dell'evento: la necessità di coprire le spese sostenute per Expo 2015 ha portato a consentire accessi quotidiani praticamente illimitati all'area. Ciò ha determinato nelle ultime settimane un sovraffollamento eccessivo, con conseguente formazione di code insostenibili ai padiglioni». Codacons chiede ingressi a numero chiuso, gratuiti o a prezzo fortemente ridotto, mentre si dovrebbe pagare per visitare i singoli padiglioni.
© RIPRODUZIONE RISERVATA