Giovedì 17 Marzo 2011
Garibaldata frenata dal maltempo
L'Aribi ci riprova domenica

La partenza sarà ancora alle 14,30 da Palazzo Frizzoni. Si passerà per o vicino alle vie (o Piazze) Cavour, Tasso, Frizzoni (pista), Galgario, Codussi, Bronzetti, F.lli Cairoli, Suardi (corsia), Milazzo, Bezzecca e Volturno (battaglie), Medici, Olimpiadi, Ponte Pietra, Guerino, De Gasperi, Pescaria, San Colombano, Barbaroli, Bassani, Raboni, Biava, Parini, Nievo, Solari, Greenway Morla, Nazario Sauro, Oberdan, Battisti (ciclabile), Pitentino, Frizzoni, Camozzi, Tiraboschi, Zeduri, Crispi, Rotonda dei 1000, Cucchi, San Benedetto, Vittorio Emanuele II, Tasca, ri-Rotonda Dei Mille, Piccinini, Garibaldi, Mazzini, Nullo (Zona ex Enel), Diaz, Manara, Innocenzo XI, Sylva, Bixio, Abba, Varsavia, Trecourt, Risorgimento, Loreto, Coghetti, Galliani, S. Paolo, Buttinone, Cariani, Scuri, Palma il Vecchio, Previtali, Baschenis, S. Giorgio (Pista), Quarenghi, S. Giovanni Bosco, Malpensata, Zanica, Furietti, Alle Case Barca, S. Giovanni Bosco (Pista per Campagnola), Dell'Orto, Calatafimi, Como (Battaglia di San Fermo), Talamone, Marsala, Campagnola, Zanica (Pista), Circonvallazione (Pista), Europa, sottopasso stazione, Marconi, Alpini, Taramelli, Camozzi, Mario Bianco, Cavour, Matteotti.
Una biciclettata con qualche pausa nei punti del percorso più adatti a ricordare le persone e i fatti, per lo più d'armi, ma anche politico/strategici, di quella storia che ha cambiato l'Italia.
m.sanfilippo
© riproduzione riservata