Il mercato della cascina Carlinga
sfida i grandi centri commerciali
È a pochi metri dal centro commerciale di Curno, quasi una sfida dei piccoli produttori a chilometro zero alla grande distribuzione dei grandi centri commerciali. L’iniziativa proseguirà poi tutti i sabato mattina, dalle 9 alle 13, fino alla prossima estate. È un ritorno del mercato agricolo a chilometro zero alla cascina Carlinga dopo il buon esito ottenuto da aprile a giugno di quest’anno, quando venne promosso per soli due sabato al mese in via sperimentale.

La cascina Carlinga a Curno
Ora invece sarà presente tutti i sabato mattina con la presenza di tredici aziende bergamasche che si mettono in gioco, anzi «ci metteranno la faccia» come recita lo slogan del volantino pubblicitario, proponendo prodotti alimentari locali a filiera corta e con vendita diretta.

Mercato agricolo alla cascina Carlinga
Una castagnata è prevista per l’inaugurazione della manifestazione di sabato. Tra i prodotti in vendita, si passa dal vino di Ranieri Levo ai formaggi vaccini dell’azienda Eredi Dolci, dai formaggi di capra di Le Galose ai piccoli frutti e alle confetture di Emiliana Bertoli; dall’olio dell’azienda Il Castelleto agli ortaggi sott’olio, piante e fiori di Matteo Moioli, dal vino e uova di Cavalli Faletti all’olio di nocciola e derivati di Sara Bonacina. Per concludere ci saranno gli ortaggi di Gianmichele Angeloni e il miele di Roberto Pelliccioli, gli ortaggi dell’azienda La Libellula e i salumi di Fustinoni. Sarà possibile anche acquistare olio d’oliva, mandorle e limoni prodotti dal socio di Confagricoltura Bergamo, Marco Carbone, nella sua azienda agricola siciliana.
Leggi di più su L’Eco di Bergamo in edicola il 28/11/2014
© RIPRODUZIONE RISERVATA